Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
30 Settembre 2025

Visite: 42

«Ancora propaganda ideologica sulla pelle degli studenti. Nella rossa Livorno, un centro Lgbtq+ supportato dal Comune ospiterà tra pochi giorni un'iniziativa sulla cosiddetta "pedagogia queer", dedicata a insegnanti, educatori e assistenti sociali. Le 'lezioni' verteranno, tra l'altro, su 'gli strumenti concettuali e operativi per supportare gli studenti trans' e sulla 'invisibilizzazione delle soggettività trans nei libri di testo scolastici'. Si tratta con tutta evidenza dell'ennesimo tentativo di indottrinamento gender nelle scuole, mirato a imporre teorie fittizie che confondono gli alunni e cancellano i ruoli naturali tra maschi e femmine. Una vergogna inaccettabile, finanziata dalla Regione Toscana a guida Pd tramite i fondi della Rete Ready e quindi pagata con i soldi di tutti i contribuenti toscani». Lo denuncia Susanna Ceccardi, europarlamentare toscana della Lega.
Il programma dell'iniziativa prevede interventi di 'esperti del settore', tra i quali: un borsista di ricerca la cui attività "si concentra sulla costruzione di un'epistemologia pedagogica che consideri l'intersezione tra gli studi critici sugli uomini e sulle maschilità, le teorie queer, gli studi decoloniali e sulla popular culture", un 'dottorə di ricerca' in "processi educativi nei contesti eterogenei e multiculturali" che proporrà una "riflessione sulle caratteristiche della pedagogia trans*-affermativa, illustrando strategie e pratiche educative finalizzate a ripensare la didattica per porre al centro i bisogni educativi de3 student3 trans* presenti e futuri" e una "scrittrice e attivista transfemminista che metterà in evidenza l'assenza di riferimenti alle soggettività trans* e non binarie nei manuali scolastici, così come la mancata valorizzazione delle lotte delle comunità LGBTQIA+, con l'obiettivo di superare rappresentazioni ancora fortemente binarie ed escludenti".
«Di fronte a tali assurdità, vale la pena ribadire che le scuole non possono diventare laboratori di propaganda ideologica, lontani dai valori delle famiglie e dal buon senso. L'istruzione - aggiunge Ceccardi - deve essere fondata su cultura, merito e competenze, non sulla subdola sperimentazione di teorie infondate che minano l'identità dei nostri figli, manipolandoli sin dalal più tenera età, invece di educarli».
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Spazio disponibilie

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la "Piccola Atene" torna a respirare epoche antiche con…

Spazio disponibilie

Difesa della sanità pubblica, maggiore integrazione con il Terzo settore, risorse per il personale, servizi di prossimità e…

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di…

Spazio disponibilie

“Armonia in rosa” è il progetto che BWH Hotels Italy & South-East Europe realizza in collaborazione con 6…

Si conclude a Strettoia, il "viaggio" televisivo dedicato alle colline di Pietrasanta, ideato e prodotto dal Comune,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie