Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
29 Settembre 2025

Visite: 23

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre nel periodo autunnale, negli spazi del Real Collegio di Lucca. La scelta di inaugurare la stagione fieristica d'autunno si è rivelata vincente: l'edizione ha registrato un forte afflusso di pubblico e un significativo volume di affari, confermandosi in forte crescita e consolidando il proprio ruolo nel panorama italiano dell'arte contemporanea.

Grande apprezzamento ha riscosso il nuovo assetto del layout espositivo, studiato per rendere il percorso più organico e immersivo, così come la programmazione curatoriale, capace di mettere in dialogo gallerie storicizzate, artisti emergenti e nuove proposte internazionali.

Molto partecipata anche la performance "Anacronista sarai tu", ideata dall'Accademia Libera di Calci – Pino Donnaloia, che ha coinvolto visitatori, artisti e performer in un laboratorio collettivo e dinamico; mentre ottimo riscontro c'è stato anche per i "talk":, il ciclo di incontri dedicato agli editori indipendenti presenti in fiera, che sarà presto disponibile in formato video sul sito ufficiale. Particolare interesse ha suscitato l'incontro organizzato da Collezione da Tiffany e moderato da Francesca Baboni, con ospite Andrea Savino, autore del volume "Collezioni d'arte & gestione fiscale fra passione, diritto e imposte", che ha offerto una riflessione sulla recente introduzione in Italia dell'aliquota IVA al 5% sulla vendita delle opere d'arte.

"Il bilancio di questa edizione è estremamente positivo – dichiara Paolo Batoni, direttore della fiera –. Il passaggio all'autunno si è dimostrato strategico, sia per il grande riscontro di pubblico sia per le opportunità di mercato generate. Le gallerie hanno mostrato coraggio e capacità nel proporre linguaggi differenti, incontrando un pubblico attento e pronto al dialogo. È un segnale forte, che ci incoraggia a proseguire con rinnovata energia nella costruzione di una piattaforma sempre più solida e inclusiva per l'arte contemporanea."

Questa edizione ha registrato il più alto numero di visitatori di sempre, rafforzando Lucca Art Fair come punto di riferimento per collezionisti, professionisti e appassionati, e consolidando al tempo stesso il legame tra il territorio e le dinamiche internazionali del sistema dell'arte.

"Il mio personale ringraziamento agli espositori – conclude Batoni - che hanno riposto la loro fiducia nella manifestazione, e agli enti, in primi il Comune di Lucca, che hanno patrocinato il Lucca Art Fair, oltre al Real Collegio che ci ha ospitati, così come a tutti i collaboratori della manifestazione per il grande impegno profuso".

 

L'appuntamento è al 2026 con altre interessanti novità.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Via libera della giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati allo schema di accordo di programma con il Comune…

È stato aperto lunedì 29 settembre il cantiere all'ex istituto Santa Dorotea di Porcari, in via del Centanario,…

Lucca ancora al centro dell'attenzione nazionale grazie a due importanti uscite editoriali che mettono in risalto la…

Dopo (auto)celebrazioni in pompa magna per la nomina di Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del Teatro La Fenice di Venezia, assistiamo a uno strano silenzio o, meglio, a risposte debolissime, di fronte alle critiche durissime da parte del mondo musicale, che denunciano il curriculum insufficiente della musicista...

Spazio disponibilie

Questa mattina (29 settembre) Valentina Rose Simi, capogruppo di Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare, ha protocollato le…

Giovedì 25 settembre, presso il ristorante Gli Orti di Via Elisa, in occasione di un interclub, il Rotary Club…

«La sicurezza non è negoziabile: i toscani hanno diritto a vivere senza paura, in città e nei paesi».

Spazio disponibilie

Il Museo del Fumetto era costato risorse molto ingenti al Comune di Lucca che aveva ottenuto anche un…

"Chissà se Walter Ferrari si e' accorto che da quando è iscritto alla Lega e siede in Consiglio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie