Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da francesca sargenti
Cronaca
29 Settembre 2025

Visite: 36

Quasi 1.500 persone nei mesi estivi hanno partecipato a "Caravaggio Experience", la prima mostra esperienziale dedicata al genio rivoluzionario di Michelangelo Merisi, realizzata attraverso l'unione di arte, tecnologia e teatro, al Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura di Pietrasanta.

"Caravaggio Experience", voluta dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e prodotta da Lucca InTec, è rimasta aperta al pubblico dal 30 maggio al 14 settembre, ogni venerdì, sabato e domenica sera.  Un ottimo risultato di presenze per questa mostra immersiva, durante la quale maxischermi, suoni, luci e narrazione hanno accompagnato il pubblico in un coinvolgente racconto multisensoriale della vita e delle opere di Caravaggio, tra Milano, Roma e Napoli. Momento clou dell'esperienza sono stati i visori VR, che hanno reso "reale" il mondo di Michelangelo Merisi, nel quale il pubblico si è potuto calare, venendone circondato a 360°.

Senza dubbio un modo nuovo di vivere l'arte, che locali e turisti hanno apprezzato e frequentato fino agli ultimi giorni, tutti sold-out, lasciando recensioni entusiaste sia sul libro delle presenze, che sui social.

"Caravaggio Experience" è stato realizzato in collaborazione con la Mutua della Banca Versilia Lunigiana Garfagnana, attenta a cogliere le più innovative esperienze culturali da offrire ai propri associati.

L'evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Pietrasanta e il supporto tecnico di Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno.

Lucca In-Tec esprime grande soddisfazione: "Siamo estremamente entusiasti per il successo straordinario dell'iniziativa che si è appena conclusa e che, per il secondo anno consecutivo, ha visto il nostro MuSA protagonista indiscusso. I suoi avanzatissimi impianti tecnologici e la capacità di offrire un'esperienza immersiva unica sul territorio hanno permesso di offrire al pubblico un evento culturale di altissimo livello, confermando la vocazione innovativa della nostra organizzazione. Questi risultati ci danno entusiasmo per riproporre anche per la prossima estate un grande appuntamento che coniuga artigianalità digitale, cultura e innovazione per Pietrasanta e i suoi ospiti."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di…

“Armonia in rosa” è il progetto che BWH Hotels Italy & South-East Europe realizza in collaborazione con 6…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si conclude a Strettoia, il "viaggio" televisivo dedicato alle colline di Pietrasanta, ideato e prodotto dal Comune,…

“Oltre le sfide del diabete e delle malattie metaboliche”. Questo il titolo del congresso regionale dell’Associazione Medici…

Nella basilica di san Michele in Foro sarà celebrata, come di consueto la festa di san Michele Arcangelo,…

Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie