Anno XI 
Venerdì 26 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Settembre 2025

Visite: 36

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del libro 'San Pietro a Marcigliano. Una chiesa, un paese, una comunità' di Sebastiano Micheli.

Dopo i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro interverranno Roberto Cerri in rappresentanza dell'associazione culturale 'Ponte' che porterà i saluti del presidente Luciano Fanucchi, il parroco Don Damiano Pacini, Massimo Serafini, presidente dell'Associazione PerSanPietro e Piero Tambellini già Presidente dell'Associazione 'Piccola Penna'.

A moderare l'incontro sarà Simone Meschi dell'associazione PerSanPietro.

“Questa iniziativa è un’occasione per riscoprire l’identità profonda del nostro territorio. Valorizzare i ricordi dei nostri paesi significa rafforzare il legame con la comunità e con le nuove generazioni – afferma l’assessora alla cultura, Claudia Berti- . Ogni luogo ha storie che ne raccontano l'identità. Condividerle è un gesto di cura e responsabilità collettiva. È da ciò che siamo stati che nasce ciò che vogliamo diventare”.

Al termine dell’incontro sul piazzale della chiesa si terrà un rinfresco a cura dell'Associazione PerSanPietro

 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito…

Se Beatrice Venezi, bella, lucchese e, soprattutto, di idee conservatrici nel senso più nobile del termine, fosse stata verniciata di rosso e, magari, anche brutta, la Sinistra sarebbe insorta con l'accusa di sessismo, misoginia, maschilismo, fascismo nei confronti degli avversari politici e non solo. Invece no. Beatrice Venezi ha tutto quello che una donna può desiderare, comprese una cultura musicale molto forte e una preparazione professionale altrettanto elevata. L'hanno nominata direttore d'orchestra del teatro La Fenice di Venezia, ma all'interno del teatro e non soltanto, sono insorti chiedendone la testa perché giudicata tutt'altro che meritevole di un incarico così prestigioso. E' una donna anzi, una delle poche, pochissime donne, in grado di suscitare attenzione e interesse da parte del pubblico, ma invece di congratularsi per questo. la Sinistra, che a parole difende la donna, nella realtà si schiera sempre con quelle donne che, di donne, hanno ben poco a cominciare da grazia e femminilità. Forse, se anche Venezi si fosse imbarcata sulla Flotilla diretta a Gaza, adesso sarebbe la regina della musica italiana. Il fatto è che la Venezi, estremamente intelligente e sensibile, di salire su imbarcazioni senza senso non le è mai passato per il cervello tanto è vero che in questi giorni era a Bangkok per dirigere un concerto con Placido Domingo, mica pizze e fichi. Già, ma da Venezia insorgono contro di lei dicendo, in poche parole, che non è adatta perché non ha esperienza, insomma, che è una incapace o quasi. Beatrice deve avere una pazienza spaventosa se riesce a non farsi andare di traverso questo rospo...

Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi…

La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza…

Spazio disponibilie

L’arte moderna e contemporanea protagonista a Lucca con Lucca Art Fair. Alla IX edizione la più grande mostra mercato della…

"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un…

Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario…

Presentato venerdì 26 settembre nella sala cerimoniale del Comune di Capannori alla presenza degli organizzatori Simone Marini direttore…

Spazio disponibilie

In una conferenza stampa in questura tracciato il quadro drammatico e sconvolgente di una società dove non esiste alcuna integrazione, ma solo e soltanto disintegrazione di tutti i valori

Una statua realizzata con materiale riciclato opera dell'artista Giuseppe Zago sarà donata dal Lions club Garfagnana al Museo etnografico 'Don Luigi Pellegrini' di S. Pellegrino in Alpe

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie