‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo creativo di materiali naturali che si terranno a partire da sabato 4 ottobre al polo culturale Artèmisia di Tassignano. I laboratori, organizzati dall’associazione Bi-done in collaborazione con il Comune, sono rivolti a bambini e adulti.
Il primo laboratorio ‘Diapostorie’ permetterà di giocare con luci, ombre e proiezioni, creando storie attraverso l’uso di diapositive rimontate con materiali di scarto e materiali naturali. Il laboratorio si terrà, sempre in orario 16-17.30, sabato 4 ottobre per i bambini dai 6 agli 11 anni, sabato 8 novembre per gli adulti e sabato 6 dicembre per i bambini dai 6 agli 11 anni.
Il secondo laboratorio ‘Il filo rosso’- collane di libri, collane di materiali- consentirà di esplorare colori, texture, consistenze, suoni dei materiali per creare relazioni e scoprire un filo conduttore per comporre una collana materica. Questo laboratorio si terrà sempre in orario 16-17.30, sabato 18 ottobre per i bambini dai 6 agli 11 anni, sabato 22 novembre per gli adulti e sabato 13 dicembre per i bambini dai 6 agli 11 anni.
“Questa iniziativa vuole sensibilizzare i partecipanti, specialmente i bambini, ma anche le famiglie, all’importanza del recupero dei materiali di scarto attraverso attività creative e socializzanti – spiega l’assessora all’ambiente, Claudia Berti-. L’obiettivo è quello di promuovere il concetto che ogni scarto invece di diventare rifiuto può avere nuova vita in un’ottica di economia circolare, per un ambiente più sano e più pulito”.
I laboratori sono gratuiti e su iscrizione tramite mail a