Anno XI 
Venerdì 26 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Settembre 2025

Visite: 32

Nella basilica di san Michele in Foro sarà celebrata, come di consueto la festa di san Michele Arcangelo, titolare della chiesa. Saranno celebrate due messe, una alle ore 10,00 con la partecipazione della Polizia di Stato e delle Autorità nella memoria del Patrono della Polizia, e una alle ore 18,00 animata dal coro della Polifonica Lucchese (non c’è la messa delle 18 in san  Leonardo in Borghi).
Sarà a disposizione un confessore dalle 9,00 alle 10,00 e dalle 17,00 alle 18,00.  
Recita delle Lodi ore 9,00 e del Vespri ore 17,00
 
Durante la giornata saranno offerti ai fedeli e ai visitatori percorsi per conoscere la spiritualità legata a san Michele e l’edificio della chiesa di san Michele in Foro.
 San Michele Arcangelo
La Chiesa cattolica lo festeggia il 29 settembre insieme agli arcangeli Gabriele e Raffaele. Il suo nome in ebraico “Mi-ka-El” significa: "Chi come Dio?". Nell'iconografia sia orientale che occidentale San Michele Arcangelo viene rappresentato, infatti, come un combattente, con la spada o la lancia nella mano e sotto i suoi piedi il dragone, simbolo di Satana, sconfitto in battaglia. Santo popolarissimo e molto venerato non solo in Italia, di lui si parla nel capitolo XII del Libro dell’Apocalisse dove l’Arcangelo è presentato come avversario del demonio e vincitore dell'ultima battaglia contro Satana e i suoi sostenitori: «Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago (…) Il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato sulla terra e con lui furono precipitati anche i suoi angeli». Michele, capo degli angeli, dapprima accanto a Lucifero (Satana) nel rappresentare la coppia angelica, si separa poi da Satana e dagli angeli che operano la scissione da Dio, rimanendo invece fedele a Lui, mentre Satana e le sue schiere precipitano negli Inferi. 
Nella tradizione popolare, quindi, è considerato il difensore del popolo di Dio e il vincitore nella lotta del bene contro il male. Non è un caso che San Michele sia raffigurato in diverse chiese o in cima a campanili. In Oriente, è venerato con il titolo di "archistratega", che corrisponde al titolo latino di princeps militiae caelestis (principe delle milizie celesti). 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

"La scelta del Comune di procedere con l'istituzione dei sensi unici in via IV Novembre, via della Fossetta…

Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito…

Se Beatrice Venezi, bella, lucchese e, soprattutto, di idee conservatrici nel senso più nobile del termine, fosse stata verniciata di rosso e, magari, anche brutta, la Sinistra sarebbe insorta con l'accusa di sessismo, misoginia, maschilismo, fascismo nei confronti degli avversari politici e non solo. Invece no. Beatrice Venezi ha tutto quello che una donna può desiderare, comprese una cultura musicale molto forte e una preparazione professionale altrettanto elevata. L'hanno nominata direttore d'orchestra del teatro La Fenice di Venezia, ma all'interno del teatro e non soltanto, sono insorti chiedendone la testa perché giudicata tutt'altro che meritevole di un incarico così prestigioso. E' una donna anzi, una delle poche, pochissime donne, in grado di suscitare attenzione e interesse da parte del pubblico, ma invece di congratularsi per questo. la Sinistra, che a parole difende la donna, nella realtà si schiera sempre con quelle donne che, di donne, hanno ben poco a cominciare da grazia e femminilità. Forse, se anche Venezi si fosse imbarcata sulla Flotilla diretta a Gaza, adesso sarebbe la regina della musica italiana. Il fatto è che la Venezi, estremamente intelligente e sensibile, di salire su imbarcazioni senza senso non le è mai passato per il cervello tanto è vero che in questi giorni era a Bangkok per dirigere un concerto con Placido Domingo, mica pizze e fichi. Già, ma da Venezia insorgono contro di lei dicendo, in poche parole, che non è adatta perché non ha esperienza, insomma, che è una incapace o quasi. Beatrice deve avere una pazienza spaventosa se riesce a non farsi andare di traverso questo rospo...

Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi…

Spazio disponibilie

La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza…

L’arte moderna e contemporanea protagonista a Lucca con Lucca Art Fair. Alla IX edizione la più grande mostra mercato della…

"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un…

Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario…

Spazio disponibilie

Presentato venerdì 26 settembre nella sala cerimoniale del Comune di Capannori alla presenza degli organizzatori Simone Marini direttore…

In una conferenza stampa in questura tracciato il quadro drammatico e sconvolgente di una società dove non esiste alcuna integrazione, ma solo e soltanto disintegrazione di tutti i valori

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie