Anno XI 
Mercoledì 1 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Settembre 2025

Visite: 46

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti per la loro partecipazione alla manifestazione per Gaza, il Gruppo Civico Toscana 2030 esprime ferma solidarietà nei confronti dei manifestanti. Per voce del suo Presidente, Domenico Capezzoli, il Gruppo Civico solidarizza con i manifestanti denunciati, unendosi al coro di sostegno che chiede di non criminalizzare l'esercizio della libertà di manifestazione. La solidarietà di Toscana 2030 è sostenuta dal principio che "Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali."
Il Gruppo Civico ribadisce con forza che i recenti decreti sicurezza del Governo Meloni sulle manifestazioni appaiono manifestamente incostituzionali, in quanto ledono i principi fondamentali della Repubblica. Tali norme violano in particolare l'Articolo 17 della Costituzione, che tutela il diritto di riunione pacificamente e senza armi, e l'Articolo 21, che sancisce l'inviolabile libertà di manifestazione del pensiero. Non è ammissibile trasformare chi chiede la pace in un pericolo per l'ordine pubblico.
Il Gruppo Civico Toscana 2030 si unisce, quindi, alla richiesta di tutela del diritto a manifestare pacificamente per la pace e i diritti umani, concludendo con l'appello: «La Costituzione tutela la libertà di espressione e di manifestazione. Lucca come in altri territori della Regione Toscana ha dimostrato di avere una coscienza che va rispettata, non criminalizzata».
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Quando, nell'estate del 2023, incontrammo, presentammo e intervistammo per la prima volta il generale Roberto Vannacci con il suo libro Il mondo al contrario, pensammo subito che avrebbe fatto strada. Per tanti motivi, ma, soprattutto, perché aveva una fluidità di linguaggio, una proprietà di linguaggio e la conoscenza di sei lingue che ne facevano una sorta di anomalia in un mondo dove l'ignoranza e lo spirito di sacrificio sono una rarità. Inoltre era un incursore e, quindi, un individualista, una persona che non aveva e non ha paura a stare da solo né, tantomeno, a stare con gli altri. Adesso, a distanza di questo breve arco di tempo, dopo una stratosferica vittoria alle elezioni europee, ecco che Vannacci si è tuffato alla grande nel mare in tempesta della politica tout court. Non solo, quindi, gli interventi, straordinari, a Bruxelles contro l'Unione Europea delle élites, non soltanto contro Ursula von der Leyen, personaggio inutile e dannoso, ma anche la presa sulle spalle della campagna elettorale della Lega, il suo attuale partito, in Toscana, la regione in cui vive con la famiglia. Salvini gli ha dato carta bianca e lui questa libertà pressoché totale la sta utilizzando a modo suo, senza guardare in faccia nessuno sapendo benissimo che si sta giocando una buona fetta di credibilità. E, puntualmente, da Viareggio dove c'è un robusto nucleo della Lega, sono arrivate le prime pugnalate alle spalle e non tanto o non solo a quelle di Vannacci che, tra l'altro, le ha piuttosto robuste e provate, quanto a quelle del partito molto debole in tutta la provincia e che, con questa guerra fratricida, rischia di restare con il cosiddetto culo per terra...

Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

Ricola partecipa per la terza volta consecutiva a Pianeta Terra, il cui direttore scientifico è Stefano Mancuso -…

Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza che governa la città di Viareggio da, ormai, dieci anni, non…

Spazio disponibilie

"Perché l'amministrazione comunale, l'assessore Buchignani e il presidente Santi Guerrieri fanno di tutto per rimandare il sopralluogo…

Minibasket, giovanili, prima squadra e non solo, Il Basketball Club Lucca o meglio il Bcl Lab, per…

Il Rugby Lucca sarà protagonista della prossima Serie A femminile, il secondo campionato nazionale di rugby a 15…

Riflettori accesi sulla seconda edizione della Festa della Salute di Viareggio in programma il 3 e 4 ottobre …

Spazio disponibilie

Si è tenuta domenica (28 settembre), presso la Casa della Musica a Parma, la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Parma international film music Festival, con la premiazione di un team di seravezzini

E' il racconto dell'immaginario femminile nei primi 70 anni della Rai. Sono passati…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie