Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Dicembre 2020

Visite: 127

"Capiamo l'imbarazzo della maggioranza e della giunta Tambellini, perché c'è qualcuno che finalmente ha lanciato un'ipotesi progettuale sull'ex Manifattura Sud: ma noi almeno elaboriamo contenuti, condivisibili o meno, mentre il Comune anziché indicare le proprie idee come dovrebbe, abdica al suo ruolo e dà carta bianca agli investitori: pensando solo a svendere, accontentandosi di cedere l'immobile purché si faccia qualcosa, visto il fallimento di questi otto anni su tutti i più grandi contenitori del centro storico e della periferia".

E' la replica di SìAmoLucca dopo l'attacco del centrosinistra alla proposta elaborata dalla lista civica per il grande edificio, che prevede un mix di funzioni culturali e pubbliche come la creazione di un parcheggio da 800 posti con silos meccanizzati fuori terra, un polo scolastico-artistico con il trasferimento del liceo artistico "Passaglia" che avrebbe così un'unica sede (utilizzando i palazzi che si liberano per il ritorno in città di istituti superiori come il Paladini-Civitali  e il Giorgi che nel frattempo hanno dovuto traslocare in periferia), la realizzazione di un cinema polivalente da 400-500 posti (da utilizzare anche centro congressi o sala concerti) e spazi anche agli uffici con Tagetik o Agenzia delle Entrate.

"Il tema essenziale è cosa fare nel mega immobile a ridosso delle Mura - continua SìAmoLucca -. Mentre l'amministrazione non ha una visione di sviluppo futuro della città, continuando a voler svendere il proprio patrimonio, e dopo la Gesam e le azioni Salt vuole la stessa sorte anche per l'ex Manifattura, che a 3 milioni e 200 mila euro verrebbe ceduta per sempre.  Noi ad esempio siamo per l'investimento attraverso una forma di partenariato speciale così come previsto sui  beni culturali, ma con l'immobile che resta di proprietà del Comune e quindi dei lucchesi. Per quanto riguarda l'ipotesi concreta su come finanziare questa idea, con quali risorse e con quali ricadute, in parte già lo abbiamo spiegato (basterebbe leggere) e lo approfondiremo ulteriormente nelle prossime settimane:  prevedendo il coinvolgimento della Fondazione Cassa di Risparmio. E' evidente poi  che la finanza di progetto deve riconoscere anche il ritorno economico di chi investe, tutelando però l'interesse pubblico".

Conclude SìAmoLucca: "I capigruppo di centrosinistra in consiglio comunale ci dicono che si sarebbero aspettati da noi un progetto vero, che è composto solo di pochi fogli - termina la lista civica -.  Che coraggio: a parte il fatto che un progetto vero lo è, noi ci saremmo invece aspettati che il progetto lo avesse il Comune, che invece non ne ha! Remo Santini e SìAmoLucca sono stati i primi, e finora gli unici, a proporre un'alternativa: ci rendiamo conto che la cosa possa dare fastidio a chi perde di vista gli interessi della collettività, ma così è. Colmando il vuoto enorme dell'amministrazione. Speriamo ne arrivino altre di ipotesi progettuali, ma ne dubitiamo, perché bisogna studiare gli atti e soprattutto essere liberi. Più che un topolino, la 'montagna' dell'azione amministrativa di Tambellini ha prodotto solo larve. Ma le elezioni del 2022 arriveranno presto, è urgente voltare pagina". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie