Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
30 Luglio 2025

Visite: 244

hi oggi critica la gestione del Parco Fluviale dimentica – o finge di dimenticare – in quali condizioni versasse fino a pochi anni fa". È la posizione condivisa dei capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale, Cecchini, Di Vito, Fava, Pierini, Del Barga e Fagnani, che respingono con decisione ogni attacco all'amministrazione Pardini sullo stato dei luoghi e rivendicano i risultati concreti ottenuti in poco tempo.

"Il parco, compresa la zona dell'Infinito, era totalmente abbandonato durante gli anni dell'amministrazione Tambellini. Con l'attuale governo cittadino è stato redatto un masterplan, all'interno del quale due interventi fondamentali sono già realtà: la riqualificazione dell'area attraverso i fondi Pnrr, riconvertiti dalla giunta Pardini, e l'inaugurazione del nuovo parco giochi, che per la prima volta offre uno spazio illuminato anche la sera e fruibile da famiglie e bambini".

Nel masterplan sono previsti altri interventi fondamentali come la pista ciclabile e il ripristino dell'illuminazione in via della Scogliera: per la prima sono già in corso le ricerche di finanziamento, per la seconda l'Amministrazione sta lavorando ad una soluzione concreta. Un altro risultato importante riguarda il bar nella zona del tiro alla forma, tornato ad aprire e completamente rifatto grazie alla collaborazione tra amministrazione e gestori, segnando un altro segnale tangibile di rinascita.

"A questo – proseguono i Capigruppo - si aggiunge la messa in sicurezza e la bonifica della parte pubblica del campo nomadi di via della Scogliera, sgomberata da costruzioni abusive e interdetta all'accesso con un lavoro congiunto di Sistema Ambiente, Polizia Municipale, Lavori Pubblici e Settore Sociale. Una situazione fuori controllo da anni, oggi riportata a legalità".

Non solo interventi strutturali: il parco fluviale è tornato a vivere anche grazie agli eventi. La Festa dello Sport riporta ogni anno all'Infinito centinaia di famiglie e decine di associazioni, in un'area che per un decennio era stata dimenticata. "Parliamo di sport, ma anche di cultura: quest'estate abbiamo portato musica e spettacoli con la rassegna Note all'Infinito. Un altro passo per restituire pienamente questo luogo alla comunità".

Quanto alla manutenzione – ricordano i Capigruppo - gli sfalci avvengono regolarmente secondo i programmi del verde pubblico e nel rispetto della biodiversità. "I rifiuti abbandonati non sono sintomo di incuria, ma conseguenza di inciviltà e maleducazione, e richiedono più senso civico da parte dei cittadini. Certo, rimane il problema dell'accesso abusivo con le auto: "I cancelli sono stati quasi tutti risistemati, ne mancano due, ma vengono forzati o lasciati aperti da chi non rispetta le regole. Sono quindi da valutare più controlli della Polizia Municipale e l'installazione di videocamere per monitorare gli ingressi".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie