Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Marzo 2021

Visite: 118

Il primo cittadino di Lucca, Alessandro Tambellini, interviene in merito alla lettera dei genitori della scuola primaria di Sant'Anna.

"Voglio scusarmi - scrive - se l'amministrazione comunale ha agito in ritardo nel ripristino della cancellata che, comunque, mi confermano essere stata montata proprio ieri. Molto presto saranno controllate le canale e i tubi di scolo delle acque piovane. Voglio ricordare che il Comune ha destinato alla scuola 21mila euro che possono salire a 30mila per lavori relativi alla didattica all'aperto e con questi fondi possono autonomamente essere realizzati alcuni interventi migliorativi. Comunque, lo ripeto, se qualcosa non è andato bene mi scuso".

"Detto questo - conclude - , trovo veramente offensivo e volgare aver usato come titolo alla lettera inviata a me e contemporaneamente alla stampa: “Giardino di inciampo dei bambini della scuola Giusti” con l'evidente intento di attaccare e dileggiare l'amministrazione comunale per l'impegno profuso nella collocazione delle ben note “pietre d'inciampo”. Accetto qualsiasi critica, accetto il sarcasmo anche più caustico ma non accetto che la memoria di tragedie personali, familiari e civili legata ai fatti della Seconda guerra mondiale sia utilizzata con tanta disinvoltura, senza rispetto e senza che i sottoscrittori della lettera abbiano riflettuto e provato la bensì minima vergogna ad accostare fatti e situazioni di enorme e incolmabile disparità e valore".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie