claudio
   Anno XI 
Martedì 2 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
07 Aprile 2020

Visite: 448

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione dei Comitati Sanità Lucca (in memoria di Raffaello Papeschi) in occasione della Giornata Mondiale della Salute.

"Oggi 7 Aprile è beffardamente la giornata mondiale della salute.

Beffardamente perché mai come adesso è chiara la crisi del modo attuale di vedere la sanità, la crisi generata dai tentativi diprivatizzazione e commercializzazione della salute, la crisi legata ad un modo di concepire la sanità come azienda che deve guardare più ai conti che non alla persona.

In Italia fra il 2010 e il 2019 il SSN "ha perso" 45.000 posti letto, 7.625 medici e 12.556 infermieri, con un definanziamento pari a 37 miliardi di euro, secondo dati della Fondazione GIMBE.

Questo depotenziamento, cui i Comitati sanità toscani avevano tentato di opporsi con l'indizione del referendum, che raccolse il quorum di firme, ma venne svuotato proprio da quel Rossi, quel Giani che adesso ci vorrebbero far dimenticare chi in questi anni ha gestito il definanziamento del SSN.

Una mancanza di sostegno economico che ha avuto e sta avendo conseguenze tragiche, se è vero che in Italia a stamani ci sono 132.547 malati di Corona Virus e 16.523 morti, mentre in Germania 103.375 malati di Corona Virus e 1.810 morti. Anche la Spagna, descritta dai giornali come stravolta, pur avendo ormai più contagiati di noi 136.675, ha 13.341 morti.

Quello che si vantava di essere il miglior SSN del mondo ha mostrato tragicamente le crepe create dai politici e dirigenti che adessodovranno rispondere anche dei 94 medici e 26 infermieri, vittime del lavoro,  oltre 10.000 operatori sanitari positivi, che sono la drammatica e inaccettabile conseguenza di ciò.

Come comitati sanità lucchesi abbiamo combattuto perché non venisse demolito e alienato l'Ospedale Campo di Marte. Adesso possiamo veramente dire: meno male. Quei padiglioni, quei posti letto ci fanno e ci faranno molto comodo, eppure per anni ci hanno detto che eravamo sognatori  fuori tempo o trogloditi che non capivano il futuro.

Possiamo dire che abbiamo insistito perché le mascherine fossero distribuite dal Comune e non lasciate in mano a speculatori che le vendono a prezzi esosi. Adesso, dopo giorni e giorni, anche il Comune di Lucca si adegua.

Abbiamo insistito anche perché i tamponi ed altri esami fossero fatti per tempo, ricordando le vane promesse del Governatore Rossi che settimane fa aveva proposto test a tappeto per il personale sanitario e per isolare gli asintomatici. Purtroppo siamo  ancora lontani dallo realizzazione del piano.

Sollecitiamo la creazione di quella Consulta della sanità che era stata proposta in consiglio comunale. Proposta bocciata proprio dai politici di maggioranza che ogni sera si autolodano  sui social, belli e bravi che sono. 

Sfruttare l'emergenza coronarovirus per dare inizo alla scalata elettorale al Comune è un atto, a nostro parere,  viscido e riprovevole. 

Che questo  7 Aprile sia un giorno dedicato ai medici, agli infermieri che sono in prima linea nella lotta al COVID-19!

A tutti coloro che mettono a rischio la propria salute per proteggere le loro comunità".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie