Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 854
Quali caratteristiche valutare per scegliere una slot machine?
Dal tema alle funzioni speciali, dal valore di RTP alla volatilità ecco come scegliere le migliori slot online
Le slot machine sono tra i giochi più apprezzati dai giocatori, infatti sia le slot soldi veri, sia quelle per divertimento riscuotono molto successo sui siti dedicati. Basta dare un’occhiata alle pagine dei casinò online legali, per scoprire cataloghi di centinaia giochi, proposti da provider italiani e internazionali. Da quando sono nate, alla fine del 19° secolo, le slot machine si sono evolute tantissimo, senza però tradire i meccanismi di base del gioco: creare specifiche combinazioni tra simboli.
Le slot attualmente online sono giochi di ultima generazione, che presentano simboli e funzioni speciali, giochi bonus e grafica 3D. Tantissime le evoluzioni di questo gioco che diventa sempre più sorprendente e coinvolgente. La varietà e l’abbondanza dei titoli proposti è tale da poter confondere il giocatore. Quale gioco scegliere? Quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta di una slot machine?
Siti e app di slot con soldi veri
Prima di approfondire le caratteristiche delle migliori slot online soldi veri, scopriamo dove trovarle. Il web offre molte risorse interamente dedicate alle slot machine, con spiegazioni guidate, da quelle con soldi reali a quelle destinate esclusivamente all’intrattenimento. In Italia il gioco d’azzardo online è perfettamente legale e dunque non si avranno difficoltà a trovare titoli molto divertenti sui siti di casinò con regolare licenza. Qui le slot proposte, oltre che molto coinvolgenti, sono anche sicure e certificate.
L’aspetto della sicurezza dei giochi è fondamentale, dato che si utilizzano soldi veri. Ebbene solo le slot machine presenti nei casinò con licenza offrono garanzie di sicurezza per quanto riguarda l’imprevedibilità e la casualità degli esiti di una giocata e il corretto funzionamento. Per riconoscere i siti sicuri e le app di slot con soldi veri, basta verificare che vi sia il logo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il numero di licenza per il gioco a distanza. I migliori siti oltre ad essere accessibili da desktop, sono accessibili da applicazioni che permettono di giocare da smartphone e tablet.
Le migliori slot machine con soldi veri
Tra le caratteristiche che i giocatori privilegiano, per scegliere il proprio gioco preferito, vi è il tema. Dalle classiche slot frutta, con simboli di ciliegie, limoni e prugne, le software house hanno fatto passi da gigante. Oggi i temi variano molto, si va dall’antico Egitto, ai vampiri, agli alieni. Riscuotono particolarmente successo le slot machine branded, quelle che sfruttano temi già popolari come serie TV, film, eroi dei fumetti. Ad esempio titoli come Gladiator basata sul famoso kolossal hollywoodiano, oppure Jumanji, le serie sui personaggi Marvel, per citarne alcune.
Altre caratteristiche che vengono prese in considerazione riguardano le funzionalità della slot, oltre alle combinazioni vincenti. Le moderne slot sono strutturate per divertire il giocatore con tante funzioni speciali. Vi sono simboli che possono far accadere qualcosa, o attivare speciali reazioni, come i Wild, gli Scatter e i Bonus. Spesso i rulli anziché ruotare, hanno un funzionamento che viene definito a valanga: la Tumble feature. In questo caso dopo ogni combinazione, i simboli coinvolti spariscono e lasciano spazio a nuove possibili combinazioni, sempre con la stessa puntata.
Inoltre in molti giochi particolari combinazioni di simboli possono attivare free spin, giri gratuiti spesso arricchiti da moltiplicatori delle vincite. Ancora, possono esservi dei giochi extra, in cui si sospende la modalità standard della slot e si apre una sezione di un gioco totalmente diversa con premi più ricchi.
Altra caratteristiche da valutare nella scelta della slot
Oltre alle caratteristiche che si possono intuire giocando, come il tema e le funzionalità, ve ne sono altre molto importanti da valutare nelle slot machine soldi veri. Parliamo del valore di RTP, ossia il ritorno in vincite al giocatore che determina quanta parte del totale giocato in una slot viene restituito sotto forma di premi. Questo è molto importante perché influisce sulle potenziali vincite, il cui valore minimo è stabilito per legge. Online vi sono slot dall’RTP elevatissimo, anche superiore al 98%,
Altro fattore da considerare è la volatilità di una slot, ossia la frequenza con cui il gioco attribuisce premi e l’importo medio di essi. Vi sono inoltre slot con montepremi progressivo che può raggiungere cifre molto elevate oppure slot con jackpot fisso. Tutti questi elementi vengono resi noti dal produttore delle slot, o anche dal casinò che le ospita. In questo modo i giocatori possono avere tutte le informazioni utili a scegliere il gioco più adatto alla propria esigenze.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 958
La festa dei lavoratori si celebra oggi, per ricordare quel 1° maggio 1886, quando negli Stati Uniti fu indetto uno sciopero generale per ottenere la riduzione dell’orario di lavoro a 8 ore. Questa festa che durò tre giorni, si concluse, il 4 maggio, in tragedia: in piazza Haymarket a Chicago, uno sconosciuto lanciò una bomba su un gruppo di poliziotti uccidendone sette, insieme a quattro civili.
In molti Paesi europei la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Francia nel 1890, ed in Italia nel 1891.
In quasi tutti i Paesi è festa nazionale, tranne che negli Stati Uniti, dove il Labor Day (Festa del lavoro) si festeggia il primo lunedì di settembre.
Calendimaggio
Prima di allora e per molto tempo dopo, in Lucchesia il 1° maggio veniva festeggiato come “calendimaggio”, giorno dell’amore e del ritorno alla vita:
gruppi di ragazzi si recavano nei boschi dove tagliavano rami odorosi e a volte addirittura alberi interi per la ragazza amata. Questi erano i calendi.
La stessa usanza la troviamo in Inghilterra, descritta da Sir Henry Piers nel 1682 e riportata dal grande cultore delle tradizioni, James George Frazer, in “Il ramo d’oro – Studio sulla magia e la religione” .
Da calende deriva la parola calendario. Anche i nostri vecchi usavano lo stesso termine per indicare l'inizio di un mese e dal calende prevedevano l’andamento meteo: “Calende torbo, mese chiaro; calende chiaro, mese torbo”.
I calendi, dunque, erano gentilezze di altri tempi: erano dimostrazioni di affetto o di amore, materializzate per lo più, in fastose composizioni arboree, che venivano poste nella notte tra il 30 aprile ed il primo maggio sotto la finestra dell'amata.
Ecco come li descrive Idelfonso Nieri, un grande cultore delle nostre tradizioni: “Il Calende è un bel ramo grosso o d'alloro o di pino, con molti altri rami secondari, che abbia un bell'aspetto di frasca folta e verde; suole infioccarsi e ornarsi di nastri e fettucce e belle nappe e ciondoli e frange e vi si appendono intorno regalini di vario genere”.
Chi è la ragazza più corteggiata del paese?
Le ragazze da marito, quella notte, vegliavano fino all’alba, nascoste dietro una finestra di casa a spiare se qualcuno veniva a depositare quell'omaggio, importante come una dichiarazione d'amore.
E di mattina la curiosità spingeva la gente del luogo, a percorrere il paese in lungo ed in largo per vedere quale fosse la ragazza più "gettonata", chi l'avesse richiesta, chi avesse più probabilità di vedersi accettato come fidanzato. Volavano anche scommesse e qualche volta, pugni.
C’era il calende anche per il nuovo parroco
In alcuni paesi della Lucchesia, ed in particolare in Garfagnana, si usava fare il calende anche al nuovo parroco nel giorno del suo ingresso in paese. In quel caso, il calende era meno appassionato e suggestivo ma in compenso più ricco di generi di conforto: zucchero, vino, uova, farina, caffè, cioccolato, buccellati, salumi. Tutto questo per fargli capire che la comunità già l'amava e non gli avrebbe fatto mancare nulla.
Giampiero Della Nina