Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
15 Febbraio 2022

Visite: 648

Il titolo toscano per Roberto Orlando che con la misura di 77.64 scrive il primato personale invernale, la qualificazione della squadra maschile di cross alle finali dei Campionati italiani, il grande spirito di squadra e la prestazione encomiabile di tutti gli atleti in gara nel fine settimana costituiscono l’istantanea della due giorni di competizioni che ha visto la Virtus ancora una volta protagonista della scena.

Al Campo scuola Moreno Martini, che ospita la seconda prova regionale del Campionati invernali di lanci valida per l’assegnazione dei titoli toscani Assoluti, Promesse e Juniores, oltre alla bellissima vittoria di Roberto Orlando – di ottimo auspicio in vista dei prossimi Campionati italiani di Mariano Comense e della Coppa Europa in Portogallo -, si registrano: il terzo posto assoluto e secondo di categoria Promesse nel giavellotto per Asia Salerno che, dopo un mese di stop forzato, al rientro è costretta a rinunciare agli ultimi lanci per un problema muscolare riuscendo comunque a centrare un buon risultato; il secondo posto di categoria nel giavellotto per Gabriele De Luca che si laurea vice campione toscano Juniores e il buon esito di Carla Frizzi e Giulia Lorenzetti, rispettivamente Juniores e Allieva, nel giavellotto. Un altro risultato eccellente arriva dalla squadra maschile di cross che a Castelfiorentino, quinta nella classifica di società, strappa la qualificazione per le finali dei Campionati italiani di Trieste in programma nel mese di marzo. Il pass porta la firma di tutti gli atleti coinvolti i quali, ognuno attraverso il proprio impegno, hanno contribuito al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo. Su tutti da sottolineare le prove individuali di Irene Giambastiani, sul terzo gradino del podio nella 5 km Juniores con il tempo di 19.21, di Zohair Zohir nei 10 km, dello Juniores Paolo Marsili quarto sugli 8 km e degli Allievi Aymen Rezgui e Marina Senesi entrambi quarti rispettivamente sui 5 e sui 4 km. A Padova infine, sulla distanza dei 1500 metri, si conferma su ottimi standard Marta Castelli che chiude al quinto posto con il crono di 4.36.67.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie