Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Giugno 2022

Visite: 592

Terrà fede alla tradizione pur offrendo ai suoi interpreti un'assoluta novità, la cinquantasettesima edizione della Coppa Città di Lucca. L'appuntamento promosso da Automobile Club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse – in programma venerdì 29 e sabato 30 luglio sulle strade della provincia – vedrà ambientata la partenza degli equipaggi da Via Catalani, di fronte alla sede dell'istituzione automobilistica cittadina. Nuovi contenuti, quindi, per la quinta manche della Coppa Rally di Zona 6 ed un gradito ritorno alla cornice che ha contraddistinto la storia della manifestazione, l'arrivo sulle Mura urbane, davanti allo storico Caffè delle Mura. 

Due, le giornate che vedranno Lucca coinvolta dalla gara, tra le più apprezzate nel panorama rallistico nazionale, con venerdì 29 luglio dedicato alle operazioni di verifica e, il giorno successivo, con la partenza del primo equipaggio partecipante in programma alle ore 13.31. La location di arrivo, dopo alcuni anni di lontananza legati all'emergenza Covid, vedrà le vetture sfilare sulle Mura urbane dalle ore 21.39 di sabato, teatro di una cerimonia conclusiva che tornerà a godere della presenza di pubblico. Quartier generale della manifestazione sarà la struttura messa a disposizione da Automobile Club Lucca, in Via Catalani, sede di Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa mentre, a disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di Via Don Baroni, nell'area che da anni è parte integrante della manifestazione. 

"La novità legata a questa edizione è relativa alla partenza, che avverrà da Via Catalani proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – il commento, entusiasta, del direttore dell'ente provinciale Luca Sangiorgio – per me motivo di grande soddisfazione a conferma dell'impronta sportiva sempre più marcata da parte del nostro Automobile Club. Una gara che, a differenza delle ultime edizioni, sarà esclusivamente dedicata alle vetture moderne, in quanto non abbiamo ritenuto giusto sacrificare le vetture storiche in coda alla manifestazione. Un'attenzione particolare, quella del nostro Automobile Club verso il panorama motoristico storico, la stessa che ci ha portato ad organizzare un raduno che, nella giornata di domenica 4 settembre, coinvolgerà il territorio interessato dalle Ville Lucchesi all'interno della rassegna Ruote nella storia portata avanti da ACI Storico". 

Sei, le prove speciali che caratterizzeranno la 57^ Coppa Città di Lucca e che coinvolgeranno i comuni di Bagni di Lucca, Villa Basilica, Capannori, con la fase di iscrizione alla gara che aprirà ai concorrenti nella giornata di mercoledì 29 giugno per chiudersi alle ore 24 di mercoledì 20 luglio, a nove giorni dall'accensione dei motori. 

 

Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Luca Panzani, uno dei protagonisti della precedente edizione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie