Sport
Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 168
La società capannorese, infatti dallo scorso 26 agosto, ha iniziato la preparazione fisica delle proprie squadre in vista della prossima stagione agonistica con una grossa novità, la partenza del settore volley maschile. Infatti da quest’anno l’attività tecnico-agonistica prevede la partecipazione ai seguenti campionati maschili: 1.a Divisione, under 19, under 15 e under 13, mentre resta invariata quella ai campionati femminili che vede l’iscrizione alla: 2.a Divisione, under 19, under 15 e under 13. Inoltre, avranno inizio da metà settembre, come ogni anno, i corsi di avviamento al volley, nonché i progetti scuola che interessano gli Istituti scolastici del comprensorio didattico del comune di Capannori.
Lo staff dirigenziale, presieduto da Luca Fontana, ha riconfermato anche per l’annata 2020/2021: il coach Maurizio Gigante (responsabile del settore tecnico), coach Erika Franceschini (dirigente responsabile), Francesca Marchi (preparatore fisico), Arianna Tavella (collaboratrice coach, laureata in scienze motorie) e Bianca Del Carlo (collaboratrice allenatori). Altresì, la dirigenza vista la crescita del movimento volley, ha dovuto aumentare lo staff, ingaggiando per il settore volley maschile il coach Tommaso Puccinelli e Alessio Del Testa (collaboratore allenatori), mentre si aggiunge al settore femminile: Tommaso Tempestini (preparatore fisico), ai quali è stato affidato il compito di affiancarsi ai suddetti tecnici e preparatori al fine di proseguire e continuare il lavoro fisico, tecnico e didattico già programmato nella decorsa stagione agonistica.
Infine il presidente Luca Fontana, unitamente al consiglio direttivo, ha affidato al coach Maurizio Gigante, la coordinazione di tutto il settore maschile e femminile in particolare quello giovanile al fine di curare il percorso di crescita di tutti gli atleti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 159
E' atteso alla sua fase decisiva, il Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie promossa dall'istituzione automobilistica lucchese, espressione di un impegno che - da quindici edizioni - viene vissuto al fianco dei praticanti del motorsport, è pronta a confermare l'elevata competitività del palcoscenico rallistico regionale. Programmazione che, dopo il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio del 22 agosto, ha delineato una situazione di classifica che vede - a due settimane dal Rally di Casciana Terme - Emanuele Danesi al comando tra i piloti. Una leadership, quella del pilota pistoiese, concretizzata grazie al primato di classe conquistato al volante della Ford Fiesta Rally 4 sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, con Enzo Oliani - anch'egli primatista nella versione valida per la Coppa Rally di Zona su Fiat Seicento - in seconda posizione distanziato da sole quattro lunghezze. In terza posizione, a sette punti dal vertice, Luca Padovani. Sul sedile sinistro della Peugeot 106, il pilota ha centrato il successo nella classe N2 regolando, nella classifica provvisoria, la leadership del confronto femminile Luciana Bandini. Per la pilota lucchese, protagonista nel contesto valido per il Campionato Italiano Rally, la presenza sulle strade del "Ciocco" su Renault Clio Williams è valsa il primato di classe A7 ed una sola lunghezza di ritardo dalla terza piazza. Una condizione che, in vista della seconda metà della programmazione, alimenta ambiziose prospettive da podio.
Tra i copiloti, a primeggiare è Alessio Pellegrini. Quattro, i punti di vantaggio del copilota - impegnato al "Ciocco Tricolore" sul sedile destro della Citroen Saxo e secondo classificato di classe N2 - sul primo inseguitore Andrea Sarti, compartecipe della performance valsa ad Emanuele Danesi la vittoria nella "R2B". A seguire, in terza piazza, Mirko Piazzini. Per il copilota di Enzo Oliani, la partecipazione al contesto regionale è valso un podio che - seppur provvisorio - lo inserisce di diritto tra gli accreditati alla vittoria finale.
Tra gli Under 25, prosegue il proprio ambizioso percorso Christopher Lucchesi, protagonista nel contesto "tricolore" su Peugeot 208, quarto classificato in una classe R2B ricca di quei contenuti garantiti dal confronto valido per il Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici. Tra i copiloti, il primato Under 25 spetta a Tania Bernardi, costretta alla resa sulle strade del Ciocco affrontate su Suzuki Swift ma ancora leader. Nella classifica femminile, ad affiancare Luciana Bandini - leader tra i piloti - è Cinzia Maddaleni, codriver primatista nel confronto "rosa" grazie al successo conquistato nella classe N2, su Peugeot 106. Una condizione che la pone al comando pur con quattro sole lunghezze di vantaggio sull'inseguitrice Manuela Milli.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Luciana Bandini in gara al "Ciocco".