Sport
Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 166
In questo periodo c'è molto fermento all'interno del Basketball Club Lucca, molte le cose a cui pensare, ancora di più quelle da riorganizzare, c'è da recuperare tutto il tempo di inattività causato dal lungo stop a causa del Covid-19.
Da pochissimo è partito il nuovissimo progetto Lucca Academy Basket, riguardante i piccolissimi del mini basket, in fermento anche il settore della prima squadra per la composizione del roster che dovrà affrontare il prossimo campionato di Serie C Gold.
Poi è la volta del settore giovanile, forse il più difficile da gestire, dove bisogna necessariamente valutare atleta per atleta e scegliere per lui la squadra che risulti essere la migliore collocazione per le sue peculiarità e conseguentemente scegliere l'allenatore più adatto al gruppo da allenare.
Quest'anno il Basketball Club Lucca porta sul parquet ben nove squadre, parliamo di circa 140 ragazzi che si dovranno preparare per iniziare, crediamo verso la fine di ottobre, i rispettivi campionati.
Queste le squadre per il prossimo campionato e i loro coach:
U 20 – Nalin Francesco – Orsi Gianluca
U 18 Gold – Ricci Alessandro – Pizzolante Francesco
U 18 Silver – Chiarello Massimo – Orsi Gianluca
U 16 Ecc – Merciadri Luca – Losco Lorenzo
U 16 Silver Rossa – Landucci Giacomo – Cappellini Fabrizio
U 16 Silver Bianca – Tardelli Filippo – Cappellini Fabrizio
U 15 Silver – Chiarello Massimo – Perfetti Alberto
U 14 Elite – Sodini Damiano – Tardelli Filippo
U13 Regionale – Sodini Damiano
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 178
Quali sono gli ingredienti giusti per praticare lo sport nel migliore dei modi? Semplice: "Una crescita sana e sociale con l'affermazione di alcuni valori che sono il rispetto dell'altro, gli insegnamenti e uno sviluppo adeguato". Questo è quanto emerso stamani alla palestra Ego durante la presentazione della nuova società sportiva riguardante il minibasket tra Le Mura e il Basketball Club Lucca, Lucca Academy Basket 2020 Lab.
A parlare è stato Rodolfo Cavallo, presidente Basket Lucca che ha affermato: "Lo sport è allegria. Siamo qui per il bene dello sport lucchese" mentre Renato Malfatti, ovvero il proprietario dell'omonima palestra, è intervenuto sostenendo di fare il tifo per il nuovo progetto e di essere molto orgoglioso del lavoro. Anche Matteo Benigni, presidente Basketball Club Lucca, si è mostrato entusiasta e felice del programma e ha sottolineato l'importanza di far nascere la passione dello sport per poi trasmetterla ai bambini. Poi è stato il turno di Massimo Branchetti, dirigente Basket le Mura, il quale ha illustrato in maniera esaustiva una serie di slides che hanno elencato i punti salienti.
Tre sono gli elementi essenziali: abbonamenti, marketing e minibasket. Vediamo nello specifico i contenuti. Per quanto concerne gli abbonamenti esistono due tipologie, ossia standard e friends con l'aggiunta degli abbonati della scorsa stagione. I prezzi variano: si va dai 50 euro ai 130 euro (standard), mentre per entrambi i campionati è possibile riservare i posti numerati (si parla di 300 euro singolo e 500 coppi, nucleo familiare). E infine l'ultimo punto: è prevista una riduzione del 25%.
Capitolo marketing. Si legge nella slides successiva: "finalmente una vera strategia comune, ricerca, contenuti e visibilità". "Dare un'opportunità ai giovani e invitarli a fare sport è un progetto dalla valenza sociale" ha evidenziato Marco Terigi, presidente Lucca Academy Basket prima di passare la parola al vicepresidente Ugo Donati il quale si è soffermato in maniera particolare sulla valorizzazione e l'impegno dei ragazzi che intendono praticare tale disciplina.
Veniamo alla questione della quota iscrizione. Quest'anno sono diminuite sensibilmente (prezzo) e vi è la possibilità di pagare l'importo in due rate. Chi verserà la cifra subito per intero avrà uno sconto di 40 euro. Compreso anche un kit che include le magliette, i pantaloncini e lo zaino.
Giacomo Stefani e Alessio Callisti saranno i responsabili tecnici e di marketing di Lucca Academy Basket mentre gli abbonamenti saranno nominativi (norme Covid-19), cioè personali e ogni volta che si svolgerà una partita verrà misurata la temperatura.
Tra gli intervenuti anche due figure istituzionali come quella di Teresa Leone, consigliere provinciale e di Leonardo Dinelli, Comune di Lucca.