Sport
BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 208
Il Basketball club Lucca riaccende i motori, non si poteva aspettare ancora, lo doveva ai ragazzi, agli allenatori ai dirigenti a tutti quei genitori che affidano ogni anno i loro figli agli istruttori e coach per aiutarli nella loro crescita sportiva e formativa.
La brusca interruzione del campionato e degli allenamenti, aveva lasciato l'amaro in bocca a moltissimi e più i giorni dell'isolamento forzato aumentavano, più la voglia di prendere quella a palla spicchi per lanciarla verso il canestro diventava una necessità.
E' ascoltando questi bisogni che è stato deciso che con Lunedì 22 Giugno il settore giovanile riprenderà ad allenarsi, una fase che abbiamo chiamato ZONA APERTA, due parole che condensano lo spirito e la modalità, con cui riprenderemo gli allenamenti.
Abbiamo volontariamente usato il termine "zona" nel basket è uno schema difensivo usato in partita per difendersi dall'irruenza dell'avversario e lo abbiamo piegato al nostro uso per indicare che questi allenamenti li faremo difendendoci da quell'avversario che ha cercato di spegnere la nostra passione, li faremo tutelando al massimo la salute dei ragazzi, dei coach e i vari addetti che saranno presenti, nel più assoluto rispetto delle norme anti contagio, dettate dal Ministero della Salute e seguendo scrupolosamente i protocolli che la Federazione Italiana Pallacanestro ha diramato.
L'altro termine è "aperta", per affermare con forza che le nostre palestre hanno ripreso a funzionare che le loro porte sono nuovamente spalancate per accogliere i ragazzi e dare sfogo alla loro passione più grande.
Gli allenamenti riprenderanno nei due siti più classici, alla palestra di San Concordio e al Palazzetto dello sport, dal Lunedi al Venerdi, con i seguenti orari, Palestra di San Concordio e spazi esterni, dalle 17:45 alle 21:45, Palazzetto dello sport e spazio esterno, dalle 15:00 alle 19:00, i gruppi, per adesso, saranno composti da un numero ristretto di ragazzi ed ognuno avrà a disposizione un ora.
Per quanto riguarda le modalità di accesso e di uso, all'ingresso di ogni struttura saranno affissi i cartelli indicanti le varie regole da seguire e rispettare.
Per ulteriori indicazioni è possibile consultare il sito alla voce "orari"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 250
Da oggi ufficialmente prende il via il nuovo corso del Basketball Club Lucca, a poco più di una settimana dal riassetto societario del Club, viene presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione, di cui fanno parte Matteo Benigni che assume la carica di Presidente, Ugo Donati vicepresidente e referente per il settore giovanile, Umberto Vangelisti a cui verrà dato il gravoso impegno di Dirigente responsabile Federale e Direttore sportivo, Giovanni Giusti nel ruolo di Direttore Generale e responsabile marketing e infine Guglielmo Menchetti che ricoprirà la carica di responsabile dell'area sanitaria.
In questo periodo post Covid-19 che ha letteralmente messo in ginocchio moltissime società sportive, nell'ambito del basket e non solo, il nuovo Consiglio di Amministrazione è chiamato ad un compito impegnativo e difficile, saranno di aiuto per il proseguo dell'attività le peculiarità di ogni singolo componente del Consiglio.
Il Dott. Benigni che si occuperà dell'amministrazione vera e propria del Bcl, potrà infatti avvalersi di tutta quanta la sua conoscenza e capacità che gli deriva dall'ambito professionale, per Vangelisti, Giusti e Donati, sarà invece il loro " Know-how" maturato in tanti anni di lavoro sul parquet, da giocatori, allenatori e dirigenti, ad essere il valore aggiunto per far bene, infine Menchetti che porterà in dote a questa società la sua lunga e brillante carriera di medico, una figura assolutamente fondamentale in una società sportiva.
La volontà e la forte determinazione del nuovo Consiglio di amministrazione nel proseguire il cammino intrapreso con il Basketball Club Lucca, è chiaramente un forte segnale di quanta passione ci sia e quanta attenzione esista verso tutto quanto il settore giovanile.