Sport
Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 182
Prosegue il campionato delle giovanili amaranto del Tau Calcio Altopascio. Reti inviolate per gli Allievi Elite contro il Rinascita Doccia. I B, invece, segnano quattro gol contro lo Sporting Arno. Perdono di misura i Giovanissimi Elite contro il Navacchio Zambra e i B vincono 6 a 0 contro l'Academy Tau.
Allievi Elite
Tau Calcio – Rinascita Doccia 0 – 0
Formazione Tau Calcio: Likaj, Iannello, Ricci F., Ricci T., Amorusi, Quilici, Tragni, D'Andrea Pisani, Menconi, Silvano, Belluomini, Calu, Bachini, Bellucci, Duranti, Filieri, Lartini, Lotti, Manfredi.
Formazione Rinascita Doccia: Grazzini, Silvestrini, Batistini, Cala, Carabba, Lekaj, Vanni, Koewalski, Vigni, Pantouvani, Russo, Bacci, Ciappi, Barzanti, Faustini, Pepe, Rogai.
Reti bianche per i più grandi delle giovanili che si fermano sullo 0 a 0 contro il Rinascita Doccia. Gli amaranto hanno trovato quale occasione ghiotta ma senza rendersi davvero pericolosi, come la punizione di Silvano deviata da Grazzini, il cross di Tragni finito sul secondo palo e la sponda di Bellucci per Ricci che finisce di lato. Dalla metà classifica, gli Allievi di Giuli si preparano a incontrare lo Zenith Audax.
Allievi B
Tau Calcio – Sporting Arno 4 – 1
Formazione Tau Calcio: Calu, Giannotti, Lleshi, Oliva, Paolinelli, Ceccarelli, Rocco, Mauriello, Manfredi, Vitrani, Kane, Velani, Banti, Carignani, Lotti, Marioni, Warid.
Formazione Sporting Arno: Del Bimbo, Mocci, Ferrmaca, Re, Palillo, Casati, Pacini Gaeta, Ianas, Warid W., Jouta, Giovannetti, Morettini, Rensi, Marranci, Sardelli, Warid S., Saponara.
Marcatori: Warid (2), Rocco, Kane, Warid (Sporting Arno).
Il match si apre con la rete di Kane al 36' del primo tempo. Rocco raddoppia al 10' della ripresa e Warid segna il terzo gol 8 minuti dopo. Lo Sporting Arno accorcia le distanze con una rete di Warid al 22' ma il Tau insacca il quarto gol, di nuovo con Amir Warid, giocatore amaranto. Una prestazione, quella del Tau, che non ha mai fatto dubitare del risultato. Prossimo appuntamento contro l'Affrico.
Giovanissimi Elite
Navacchio Zambra – Tau Calcio 1 – 0
Formazione Navacchio Zambra: Zikran, Pignotti, Ferretti, Del Bono, Vannini, Franceschi, Floris, Cisse, Di Candia, Vincentini, Antoni, Bosco, Luperi, Pistoresi, Benvenuti, Tavani, Taccini, Pozzolini, Morgantini, Bacci A.
Formazione Tau Calcio: Velani, Fasciana, Ballini, Vellutini, Bargellini, Conticelli, Pittalis, Maurelli, Lari, Vitolo, Croci, Di Cicco, Mariotti, Cinelli, Zani, Michelucci, Coppola, Scarselli, Ferrucci, De Luca.
Marcatori: Antoni.
Dopo 5 giornate di vittorie consecutive, i Giovanissimi Elite perdono di misura contro il Navacchio Zambra. Gli amaranto restano comunque saldi in prima posizione a tre punti di distanza dal Margine Coperta. I ragazzi di mister Pucci guardano ora alla partita contro il Maliseti Seano.
Giovanissimi B
Tau Calcio – Academy Tau 6 – 0
Formazione Tau Calcio: Balluchi, Matteucci, Garzella, Bellandi, Pisani, Turini, Capocchi, Vannucchi, Casolare, Notarelli, Matteoni, Del Picchia, Lucchesi, Pissuti, Bartelloni, Stringari, Stefani, Musumeci, Belli, Bigazzi.
Formazione Academy Tau: Rubino, Bindi, Pennelli, Popa, Morotti, Menichini, Tesi, Metaj, Papagna, Piccolo, Galligani, Corsini, Ferrali, Scali, Coviello, Di Venezia, Forcelli, Carbone.
Marcatori: Bellandi, Notarelli, Casolare, Bellandi, Stefani, Notarelli.
Ancora una vittoria per i Giovanissimi B che battono l'Academy Tau per 6 a 0: una partita tra cugini, che ha visto entrambe le formazioni impegnarsi e battersi per il risultato, con una competizione sana che sa unire ambizione e divertimento, vero motore del calcio giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 322
Una medaglia d’oro, un bronzo sfiorato, il sesto posto assoluto della squadra maschile e il diciannovesimo di quella femminile su 59 team provenienti da tutta Italia. È a dir poco strepitoso il bilancio della spedizione Virtus Lucca ai Campionati Italiani Assoluti Indoor, andati in scena nel weekend ad Ancona.
Senza dubbio la copertina spetta al titolo italiano conquistato da Edoardo Accetta nel salto triplo. Il portacolori biancoceleste (al primo anno con la maglia Virtus) vola a 16,62 e in un colpo solo conquista la medaglia d’oro, registra il suo nuovo personale e il record toscano. Per la Virtus il primo titolo italiano assoluto indoor della sua storia.
Bravissimo quanto sfortunato, invece, Luca Dell’Acqua nell’eptathlon. Terzo in graduatoria fino ai 1.000 metri finali, lo specialista delle prove multiple si deve accontentare del quarto posto sfiorando il podio per soli dieci punti da Michele Brini dell’Atletica Imola. Rimane una prestazione eccezionale che in ottica della stagione estiva lancia in alto le ambizioni della Virtus. Senza considerare l’assenza di Matteo Taviani, che seppur qualificato ha dovuto rinunciare per un acciacco fisico alla due giorni di Ancona.
Di cuore e ottime le prestazioni degli altri uomini in gara. A cominciare da Antony Possidente che nel lancio del peso chiude ottavo con 14,97 dopo aver gareggiato nonostante un colpo della strega rimediato alla vigilia della manifestazione. Tanta sfortuna anche per Frederick Afrifa nei 400 metri: il velocista virtussino conquista l’accesso alla finale, ma nel corso di questa si deve fermare per un problema muscolare; un infortunio da approfondire nei prossimi giorni. Sottotono rispetto alle attese Andrea Pacitto, che nei 60 metri con 8’29” in batteria non si qualifica per la finale.
Nel settore femminile brilla ancora la stella di Elisa Naldi. Dopo il titolo toscano conquistato un paio di settimane fa, la saltatrice in lungo continua a migliorare le sue prestazioni. Il 6,02 finale (miglior risultato stagionale per lei) non è sufficiente per chiudere sul podio, ma il sesto posto assoluto è un ottimo risultato, a soli quindici centimetri dal bronzo.
Bella prestazione anche per Gloria Rontani. La velocista lucchese ottiene la semifinale nei 60 metri con 7”67, poi il 7”69 non le basta per l’accesso alla finalissima. Punti preziosi grazie al decimo posto finale per Marta Castelli nei 1500 metri con 4’36”40 e al dodicesimo di Irene della Bartola nell’alto con 1,68.
Alla fine, le classifiche generali di squadra vedono la Virtus al sesto posto nel settore maschile e al diciannovesimo in quella femminile. Uno dei risultati migliori di sempre che rappresenta il viatico migliore alla vigilia di una stagione outdoor che vedrà Lucca difendere la A Oro tra gli uomini e puntare alla A tra le donne.