Sport
Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 195
Domenica 16 febbraio a Verona con la “13.a Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon” si sono svolti i campionati italiani di mezza maratona, validi come 1.a prova del campionati di società (Cds) italiani a cui vi hanno partecipato quasi 6 mila fondisti.
Straordinarie le lammarine che con le loro qualità, talento, eleganza, caparbietà e costanza, hanno regalato ai dirigenti presenti, ai fans accorsi e alla loro capitana Denise Cavallini, ferma per infortunio, ma che le ha ugualmente seguite a distanza, grande soddisfazione. Con quasi 1500 atlete all’arrivo, il gruppo di Lammari ha colorato di amaranto le strade della città shakespeariana e della famosa Arena, con quattro ragazze che all’arrivo si sono ben distinte, partendo dalla giovane Alessia Tuccitto che si conferma come talento in crescita ed esordisce tra le senior senza timore reverenziale piazzandosi nella top ten nazionale con un 8° posto di categoria (10° assoluto) con il tempo 1h16’42’’ di poco dietro la new entry Elisabetta Beltrame con la sua corsa elegante e sobria conquista una onorevole 18.a posizione (13.a di categoria senior) con il tempo di 1h18’26’’. La veterana Claudia Dardini sorprende anche se stessa e con caparbietà conclude in 1h22' al 30° assoluto e 2° di categoria Sf50 mentre la costante Claudia Marietta non si smentisce correndo sempre sui suoi ritmi di 4' e spiccioli a km (al traguardo con 1h25’06’’) chiude 44.a assoluta e 9.a di categoria Sf40. Alla fine il Gs Lammari si piazza come 3.a società a questa prima prova dei Campionati Italiani di mezza maratona.
Da segnalare altri risultati importanti: il 12 gennaio Elisabetta Beltrame ha vinto a Roma la “corsa lidense” e la domenica successiva, con un grande crono di 35,01, si è classificata 5.a alla famosa “corsa di Miguel” sempre nella città capitolina. A Montecatini, il 19 gennaio, Claudia Marietta sale sul secondo gradino del podio nella mezza e Sara Orsi e 2.a nella 10km. Inoltre il 2 febbraio scorsi si è tenuta la prima prova dei campionati regionali di società di corsa campestre sugli spalti delle mura urbani di Lucca. Nella gara di cross sulla distanza di 6 km., il gruppo lammarese ha piazzato ben sette ragazze nei primi 30 posti: 9° Claudia Dardini, 11° Denise Cavallini, 17 Elisabetta Beltrame, 20 Rachele Fabbro, 21 Sara Orsi, 25 Claudia Marietta, 27 Alessia Tuccitto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 307
Una partita sofferta e una vittoria importante. C'è tanta soddisfazione nella voce di mister Pietro Cristiani, allenatore della prima squadra del Tau Calcio Altopascio, che anche ieri, domenica 16 febbraio, ha portato a casa 3 punti pesanti per la classifica.
«Sapevamo che il Cenaia non era una squadra semplice – commenta – e infatti la partita che abbiamo giocato è stata complicata e tesa. I ragazzi hanno capito che non stava prendendo la giusta piega e hanno tirato fuori un carattere eccezionale. Sono riusciti a rendersi pericolosi in diverse occasioni e hanno portato in scena un'ottima prestazione».
«La menzione d'onore va a Donati, un 2002 che finora ha trovato poco spazio ma che sapevamo essere un grande portiere. È stato davvero decisivo in alcuni momenti, come un paio di mischie durante le quali è uscito e ha risolto brillantemente la situazione. Benissimo anche Mengali, un "vecchio" che si è rivelato risolutivo, e i difensori, che in momenti ad alta tensione sono rimasti lucidi e attenti. È stato un risultato di tutta la squadra: siamo riusciti a vincere solo con il contributo di tutti. Non bastava la tecnica, il saper giocare, ma serviva il carattere e gli amaranto l'hanno tirato fuori».
Prossimo appuntamento contro il Castelfiorentino: «All'andata vinsero loro – prosegue Cristiani – ma il nostro è stato un percorso di alto livello. Dobbiamo dare il massimo, come ogni domenica, ma abbiamo fiducia nelle nostre capacità».