Summer Festival
Summer Festival 2026, Mimmo D’Alessandro ci si mette per tempo e annuncia il primo colpo: tornano i Jamiroquai
Non si sono ancora spenti gli echi dell’edizione 2025 del Lucca Summer Festival, che per la manifestazione lucchese è già tempo di annunci…

Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 897
Sam Smith, una delle voci simbolo della sua generazione, torna in Italia con l’attesissimo live in Piazza Napoleone il 20 luglio 2024. Controverso, disinibito, accattivante, Sam Smith è uno dei portavoce della nuova generazione. Il suo stile eccentrico e i suoi video musicali elettrizzanti lo hanno portato ad essere icona della musica pop degli ultimi anni e a parlare al grande pubblico di libertà e accettazione di sé. Nei suoi 10 anni di carriera, l’artista britannico è riuscito a scalare le vette delle classifiche grazie alle tantissime hit mondiali.
Il suo quarto e ultimo album “Gloria”, pubblicato nel 2023, ha regalato al pubblico la super hit Unholy, brano che vanta un featuring con la cantante Kim Petras, esponente della comunità LGBTQ+ e che ha dominato le radio di tutto il mondo.
Sam Smith si fa conoscere nel 2014 con il disco d’esordio “In the Lonely Hour” che viene certificato due volte disco di Platino negli Stati Uniti e otto volte Platino nel Regno Unito, raggiungendo il primo posto della Billboard 200. Grazie a “In the Lonely Hour”, Sam Smith vince due Grammy Awards, seguiti da altri due Grammy vinti grazie alla hit mondiale “Stay With Me”, estratta dallo stesso album. Nel 2015 l’artista pubblica il brano “Writing’s On The Wall”, colonna sonora di James Bond “Spectre”, premiato con un Golden Globe e un Academy Awards. Nel 2017 è il momento del secondo album “The Thrill of it All”, anticipato da “Too Good at Goodbyes”, che scala le classifiche di tutto il mondo con le sue note senza tempo, e contenente brani come “One last Song” e “Pray”,
Nel 2018 collabora con Calvin Harris per “Promises”, che è subito un successo internazionale. A questa collaborazione seguono molti singoli di successo, uno tra tutti “Dancing with a stranger” del 2019, prodotta al fianco delle pop star scandinave Max Martin, ILYA, Shellback e Stargate. Nel 2020 esce “Love Goes”, il terzo album dell’artista, che affronta temi delicati e importanti, soprattutto incentrati sulla figura della donna, interpretata poi sempre da Sam Smith.
Il 2022 vede l’uscita dei singoli “Love Me More” e “Unholy”, quest’ultima diventa l’ottava hit di Sam a raggiungere il numero 1 nelle classifiche e ad ottenere oltre 180 milioni di stream su Spotify.
Sam Smith ha oggi all’attivo 35 milioni di album venduti, 260 milioni di singoli venduti e 45 miliardi di streaming in carriera, confermandosi uno degli artisti più vicini alla sua generazione e in grado di portare la propria musica ad un pubblico vastissimo ed eterogeneo.
Lo aspettiamo sul palco del Lucca Summer Festival per riascoltare tutti i suoi brani più famosi ed assistere ad uno spettacolo più che unico.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 946
|