Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025

Scritto da aldo grandi
U-BOAT
04 Novembre 2023

Visite: 2372

Incredibile, ma assolutamente vero. Quando, alla vigilia del nuovo millennio, Italo Fontana se ne uscì fuori come... i dolori, lanciando i suoi orologi U-Boat tutti gli diedero del folle se non, addirittura, del visionario che, in fondo, è la stessa cosa. Aveva, cioè, lanciato un tipo di orologio che aveva delle caratteristiche che nessun altro possedeva. Ad esempio, l'ampiezza ossia il diametro del quadrante: ci fu chi gli domandò se, per caso, non avesse portato via l'orologio dal campanile di qualche chiesa, oppure se si trattava di orologi per non vedenti o, comunque, scarsamente vedenti. E via di questo passo. Lui se ne fregò e andò avanti per la propria strada che è sempre stata quella di produrre oggetti ai quali nessun altro aveva pensato prima. Per questo la principale innovazione, dura a digerire per gli abitudinari del settore, fu quella del mettere la corona ma sinistra, il tutto per facilitare chi lo indossava affinché non avesse problemi nel muovere il polso nel quale, a cose normali, restava sempre il segno sulla pelle.

Le altre case, straniere e, in particolare, la Rolex, la più famosa al mondo, aveva evitato di mettere in commercio orologi automatici o anche a carica manuale con la corona spostata sul lato opposto ossia a sinistra. 

Come ha fatto ben notare Laura Murgia in un articolo del 2022 sulla rivista on line Orologi - Le misure del tempo, nella storia trascorsa di Rolex sono presenti modelli per mancini a partire da un primo esemplare di Datejust degli anni Cinquanta, probabilmente l’unico entrato in catalogo per un periodo, e quindi in produzione continuativa, passando poi per l’originale King Midas, realizzato tra gli anni Sessanta e Settanta in pochissimi pezzi caratterizzati da un design non comune, con cassa sottile di forma rettangolare e lato sinistro della carrure, dov’è collocata la corona, sporgente a formare un triangolo. Anche tra i Submariner c’è stata un’incursione nell’universo dei mancini, come pure tra i Day-Date e i Sea-Dweller, tutti modelli unici, e dunque realizzati su richiesta. Come dev’essere avvenuto per due probabili “antesignani” dell’attuale GMT-Master II, uno in oro giallo e l’altro in acciaio, Ref. 6542 GMT-Master del 1959, che nel 2018 sono stati venduti all’asta

Erano, tuttavia, modelli unici fatti apposta e su richiesta per i mancini, non una precisa scelta commerciale che, infatti, è arrivata solamente un anno fa quando la maison di Ginevra ha lanciato al Watches and Wonders Geneva Rolex un esemplare stupendo, il GMT-Master II, appunto, per mancini, con corona di carica, spallette di protezione, e persino datario, spostati a sinistra. Un orologio il cui valore è subito schizzato in alto nel mondo degli appassionati. Pochi esemplari come sempre andati a ruba.

Ma non è tutto. Negli ultimi anni le case principali di orologi hanno realizzato modelli con un diametro di quadrante superiore ai precedenti dando, così e in un certo senso, ragione a Italo Fontana che con i suoi U-Boat è stato, realmente, una antesignano. Così come nell'utilizzo di nuovi materiali, dall'argento al bronzo, dal titanio al tungsteno, dal carbonio alla ceramica. 

"Non penso che Rolex abbia copiato chicchessia - commenta Fontana - Non ne ha bisogno assolutamente. Diciamo che per quanto mi riguarda posso considerare anche questa una sorta di piccola soddisfazione e di rivincita verso chi, all'inizio, mi criticava aspramente. Chissà, magari adesso sono io che, prima o poi, farò un orologio 'normale' con la corona spostata a... destra".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie