A.S Lucchese
I biglietti per Lucchese – Real Cerretese e i mugugni dei tifosi (per i costi giudicati eccessivi)
La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.

Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 512
Giorgio Gorgone è abbastanza soddisfatto del pareggio arrivato contro il Gubbio. “A punti - ha commentato Gorgone - avremmo meritato di vincere. Ma ci siamo trovati di fronte la squadra che interpreta meglio le partite di tutta la Pro. I ragazzi erano veramente dispiaciuti del risultato nello spogliatoio non parlavano nemmeno. Anche chi è entrato ha giocato molto bene. Djibrill ha un bel motore, ma tutti hanno giocato con la giusta mentalità. Il rigore? Era netto, ma non dobbiamo pensarci. Sabato avremo un’altra partita difficile e dobbiamo ceduto ere di prepararla nel migliore dei modi”.
Esordio dal primo minuto per Magnaghi.
“Abbiamo giocato una buona partita - ha commentato il centravanti rossonero - e per la mole di occasioni che abbiamo creato c’è un pizzico di rammarico. Non giocavo da oltre un anno e sono contento di come sono entrato in campo. Ho passato l’estate ad allenarmi da solo e voglio cercare di dare anch’io. Sul calcio di rigore non voglio fare commenti speravo solo che la palla entrasse”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 753
0 - 0
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Benassai, De Maria (25' st Fedato); Gucher, Tumbarello (30' st Djibrill); Guadagni, Rizzo Pinna (13' st Cangianiello), Visconti; Magnaghi (25' st Romero). (A disp.: Coletta, Alagna, Sueva, Berti, Russo, Sabbione, Marletti, Yeboah). All. Gorgone.
GUBBIO (3-5-2): Vettorel; Portanova; Signorini, Pirrello; Morelli (22' st Bulevardi), Rosaria, Chierico (13' st Casolari), Mercadante (24' st Dimarco), Spina (22' st Corsinelli); Montevago (24' st Galeandro), Di Massimo. (A disp.: Tpzzuolo, Mercati, Guerrini, Frey, Di Gianni, Greco). All. Braglia.
Arbitro: Vergaro di Bari.
Note: angoli 7-6; ammoniti Spina, Signorini, Portanova, Pirrello, Tumbarello e Benassai; recupero 1' pt e 5' st.. Spettatori 2.556. Un minuto di raccoglimento per ricordare Diego Checchi prima dell'inizio della gara.
LUCCA - Non si va oltre il pareggio nella gara casalinga contro il Gubbio. La Lucchese si presenta a questo difficile impegno casalingo contro il Gubbio dopo due vittorie nelle ultime due partite ed una pareggio nel debutto in campionato contro il Perugia. L'obiettivo è quello di conquistare un risultato positivo, anche se la formazione dell'ex tecnico Braglia ha una caratura diversa. Gorgone lascia in panchina, Alagna, Romero, Cangianiello e Fedato. Come annunciato ha cercato di dare spazio a chi al momento ha giocato meno. Anche perché tre partite in otto giorni ad inizio stagione non sono poche.
I suoi ragazzi però sembrano aver trovato la giusta intesa e al 20' reclamano un calcio di rigore per un tocco di mano all'ultimo momento di Chierico su tiro di Guadagni, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso e concede soltanto il tiro dalla bandierina. Il Gubbio non sta a vedere e al 33' con Montevago, prova a cercare la prima conclusione. Ma la Lucchese gioca sicuramente meglio e al 38' torna in area umbra con Gucher, che manda la palla fuori di poco. Il primo tempo si chiude con la formazione di Braglia che prima al 40' con Spina e poi allo scadere con Di Massimo cerca di sbloccare la prima frazione, ma la difesa di casa in entrambi i casi ci mette la cosiddetta pezza. Ne scaturisce un primo che non ha visto primeggiare nessuna delle due squadra, ma nonostante questo la partita si è giocata su buoni ritmi con diverse occasioni da entrambe le parti.
Il secondo tempo si apre con gli stessi ventidue in campo, ma il ritmo si abbassa e le occasioni iniziano a latitare. Il Gubbio parete meglio e con Spina prova a sbloccare il match, ma la palla termina fuori. La Lucchese risponde con Gucher, che però non riesce ad impensierire Vettorel. Anche Magnaghi al debito in rossonero, al 21' prova a lasciare la sua impronta sulla gara, ma non riesce ad arrivare sul cross troppo lungo di De Maria. Poi per entrambi i tecnici provano a mandare in campo forze fresche, perché vogliono in qualche modo portare a casa il risultato. La partita però non cambia ed inizia a diventare spezzettata con tanti falli da entrambe le parti. Non ci sono altre occasioni e così i rossoneri devono rimandare l'appuntamento con la prima vittoria casalinga. I ragazzi di Gorgone hanno comunque giocato molto bene difronte ad un avversario ben messo in campo dall'ex tecnico Braglia. Sabato a Ferrara si giocherà la quinta giornata di campionato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: