Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Settembre 2025

Visite: 72

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo previsto a fine mese col ministro Valditara, sono solo passerelle politiche in vista delle prossime elezioni regionali. Frassinetti e il sindaco Pardini si sono ben guardati dall’incontrare il mondo della scuola lucchese, degli studenti e delle famiglie. Ed è comprensibile la loro fuga: oggi, sul nostro territorio, dobbiamo fare i conti con la vergogna delle pluriclassi (40 solo nella nostra provincia), del precariato (1600 insegnanti non di ruolo sul totale di 5800), degli accorpamenti degli istituti (altri due previsti a breve in Lucchesia, Versilia e Valle del Serchio) e delle direzioni vacanti (oggi ben dieci). Se avessero avuto il coraggio di confrontarsi col territorio e con le sue comunità, invece di scappare, per Frassinetti e Pardini ci sarebbero stati solo fischi”.
Così Tiziano Nicoletti, candidato della lista Alleanza Verdi Sinistra per le elezioni regionali dei prossimi 12 e 13 ottobre, interviene sulla visita del sottosegretario all’istruzione al Comune di Lucca.
“La destra taglia le risorse alla scuola pubblica, esattamente come fa alla sanità pubblica – sottolinea Nicoletti – Perché sa che i beni comuni sono strumento per superare quelle disuguaglianze su cui invece si basa il loro potere. In Toscana abbiamo una cultura ben diversa: cito solo gli impegni per la gratuità degli asili nido e contributi alle famiglie per l’acquisto dei libri scolastici. L’impegno che ci assumiamo, se eletti in Consiglio regionale, è di portare avanti una battaglia rivolta al governo, per la piena stabilizzazione di tutti gli insegnanti precari e per il superamento dello scandalo delle pluriclassi. Mentre la destra scappa, noi ci mettiamo la faccia: perché insieme possiamo cambiare le cose”.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Il Comune di Lucca informa che da oggi (giovedì 11 settembre) , presso il centro di Accoglienza…

Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

Nel fine settimana in cui l'arcidiocesi di Lucca festeggia la festa dell'Esaltazione della Santa…

Spazio disponibilie

Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

Il ponte di Sant’Ansano a Ponte a Moriano, chiuso dalla Provincia dallo scorso 6 giugno a causa del…

Martedì scorso, a Borgo a Mozzano, si è svolta una partecipata riunione convocata dalla Bea, l’associazione cui è…

"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale.

Spazio disponibilie

La campagna abbonamenti della Lucchese si avvicina alla fine (chiuderà sabato 13 settembre), con numeri che già adesso…

“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio  David Zappelli sia candidato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie