Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, curata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, dall'Accademia della Crusca e, all'estero, da vari organi di rappresentanza nazionale. Susanna Orlando, titolare dell'omonima galleria d'arte in centro storico, è stata infatti invitata e sarà ospite della Rappresentanza italiana a Taipei per un ciclo di incontri che si svolgeranno dal 13 al 19 ottobre all'Università Cattolica Fu Jen e alla Astar Gallery, una delle più importanti gallerie della città.
Due i momenti di confronto "davanti a circa 200 studenti e rigorosamente in lingua italiana – spiega Orlando – il primo, dedicato al passaggio dall'Arte Greca a quella Contemporanea e in cui parlerò diffusamente di Girolamo Ciulla, che in modo tanto profondo, quanto naturale, ha incarnato queste due fasi di produzione artistica; argomento del secondo, invece, saranno gli scultori che hanno realizzato anche opere di alta gioielleria, in un confronto fra micro e macro mondi".
Sullo sfondo, il riferimento a Pietrasanta, alla sua piazza come luogo di aggregazione per gli artisti e al ruolo dell'artista contemporaneo, chiamato a farsi interprete ed espressione del nostro tempo. "Mi congratulo con Susanna Orlando e le faccio i migliori auguri per l'ottima riuscita di questa prestigiosa trasferta – sottolinea il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – che oltre a essere un giusto riconoscimento al valore del suo lavoro, è anche un'occasione particolare, per Pietrasanta, per raccontarsi attraverso uno degli attori di quel sistema-arte che ci contraddistingue, vale a dire i galleristi, nostri alleati strategici anche nel progetto di candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027".
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e ha quest'anno, come tema: "Italofonia: lingua oltre i confini".