Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 638
"Professionisti, appassionati e addetti ai lavori: tutti almeno una volta hanno incrociato Luca Boschi. Tutti hanno avuto la stessa impressione:
una persona acuta, colta, intelligente e gentile". Lo staff di Lucca Comics & Games ricorda con grande affetto Boschi, che è stato direttore culturale ai tempi del Salone Internazionale: "Diffondeva cultura e passione senza essere supponente, raccontava con passione e coinvolgimento la storia del fumetto.
Geniale e iperattivo, collezionista e studioso, relatore e intervistatore accogliente.
Chi ha avuto la fortuna e il privilegio di entrare in casa sua non può dimenticare il grande tavolo (che si presume ci fosse) completamente ricoperto da albi umoristici o meno.
Mentore di Autori, saggisti e allestitori.
Tutti noi che viviamo nel meraviglioso mondo del fumetto siamo debitori a Luca".
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 556
Lucca Crea e tutto lo staff di Lucca Comics & Games esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa di Claudio Bertieri. Grande conoscitore del mondo del fumetto e del cinema di animazione, fu tra i fondatori del Salone, insieme a Romano Calisi, Rinaldo Traini, Umberto Eco e altri intellettuali fin dai tempi di Bordighera. Speciale il suo apporto nella comprensione dell'opera di Lele Luzzati, fece parte del direttivo del Salone dei Comics di Lucca fino dalla prima edizione del 1966.
eADV
Colonna della manifestazione per decenni: dal 1988 al 1992 fu vice presidente dell'ente autonomo Max Massimino Garnier che allora organizzava la manifestazione lucchese. Ha curato una trentina di volumi, diretto festival internazionali, ordinato mostre personali, antologiche e tematiche, spaziando dal cinema ai comics, al teatro, all'arte visiva, allo sport.
Più volte membro di giurie nazionali e internazionali internazionali, ha realizzato volumi di prestigio per la grande industria, tenuto corsi universitari sull'immagine, ideato e diretto programmi televisivi per la Rai.
Per il Salone di Lucca realizzò nel 1980 il bellissimo volume 13 volte Lucca dedicato alle prime tredici edizioni della manifestazione.