Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 991
Matteo Pomini, presidente del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio, si unisce al coro di elogi nei confronti dell'amministrazione comunale per il progetto Lucca Magico Natale, inaugurato ufficialmente sabato scorso con l'accensione. "Sottoscrivo in pieno le parole del presidente e della direttrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini – afferma Pomini -, nei confronti di un'operazione che trasmette calore al nostro centro storico e che, questo è ciò che speriamo di cuore, saprà fungere da traino turistico e commerciale nelle settimane a venire. Il nostro Ccn sostiene in pieno questo percorso intrapreso dalla nuova amministrazione comunale, auspicando che con il tempo si vada sempre di più in questa direzione". Poi, un commento sulle parole sui social di Francesco Raspini, riprese da alcuni organi di informazione. "In primo luogo – dice Pomini - è da apprezzare l'elogio che il capo dell'opposizione fa dell'operazione – Natale messa in piedi dal Comune, segnale di onestà politica e intellettuale. Non banale è anche l'autocritica sull'operazione – Natale del 2021, gestita dall'allora amministrazione di centrosinistra di cui Raspini era esponente di punta, in un modo che il capogruppo della minoranza definisce "un po' sfortunato". Ma questa è una considerazione che non spetta a noi confermare o contestare, quanto casomai all'ex assessore alle attività produttive Chiara Martini". "Riguardo agli anni precedenti invece – puntualizza il presidente del Ccn -, e cioè fino al 2020, il progetto è stato gestito per moltissimo tempo dal nostro Ccn. Una gestione articolata, basata sia su una serie di contributi e collaborazioni istituzionali – a partire da quello del Comune -, più un consistente contributo che era la somma di tante singole quote pagate dei commercianti. L'avanzare della crisi, prima ancora dell'arrivo dell'emergenza covid, ha ridotto sensibilmente col passare degli anni il numero dei commercianti aderenti, rendendo sempre più complicato il mettere in piedi una illuminazione natalizia all'altezza della sua storia. Eppure, nonostante le difficoltà, il gioco di squadra fra Ccn, Confcommercio, commercianti e istituzioni, a partire dal Comune, ha permesso di mettere sempre in piedi un progetto natalizio adeguato". "Sorprende dunque – sottolinea Pomini - che Raspini oggi ricordi come il progetto delle luci venisse svolto direttamente da Confcommercio. Disconoscendo così il grande lavoro e impegno di ex assessori e colleghi di giunta dell'attuale capo dell'opposizione. Come ad esempio Valentina Mercanti, che nel 2019 dette vita a un apprezzabilissimo "porta a porta" con il sottoscritto lungo i negozi di via Fillungo, in cerca delle adesioni necessarie per scongiurare il rischio che la principale strada del commercio cittadino rimanesse quell'anno senza pendane". "Consapevoli del fatto che tutto nella vita sia comunque perfettibile – chiude il presidente del Ccn - rivendichiamo oggi con orgoglio il grande impegno e il duro lavoro che per tanti anni hanno garantito luci di Natale a Lucca adeguate alla bellezza del centro storico. E Raspini forse dovrebbe fare lo stesso, anziché dimenticare come diversi suoi ex colleghi di giunta, più vari predecessori di altre amministrazioni, si siano sempre prodigati in prima persona, al nostro fianco, per la buona riuscita dei progetti legati alle illuminazioni".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 798
E' con estremo calore che Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara saluta l'accensione delle luci e delle installazioni di Natale avvenuta sabato pomeriggio a firma dal Comune di Lucca.
"Una folla straordinaria – affermano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – ha preso d'assalto il centro storico, per assistere all'accensione e scattare le prime foto che in queste ore stanno impazzando sui social. Una chiara dimostrazione della voglia delle persone di tornare a vivere appieno lo spirito del Natale, in una fase storica piena di difficoltà per tutti noi, ma anche del gradimento per il lavoro svolto dall'amministrazione comunale". "La nostra associazione – proseguono il presidente e la direttrice di Confcommercio – ringrazia il sindaco e la giunta, in particolar modo gli assessori Granucci, Santini e Pisano, auspicando che nelle settimane che ci separano dalle festività tantissimi visitatori si rechino in città per i loro acquisti o una semplice passeggiata, in un centro dall'atmosfera accogliente e suggestiva". "Adesso – terminano Pasquini e Giovannini – il nostro pensiero va a venerdì prossimo 2 dicembre, quando in piazza Scalpellini verrà acceso anche l'installazione a tema natalizio e ambientale "Re – Christmas Tree" realizzata dal nostro Centro commerciale Città di Lucca, nella convinzione che possa rappresentare un ulteriore elemento di richiamo per i lucchesi e le persone in arrivo dalle altre città".