Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1023
Il Natale è da sempre la festa della nascita di Gesù bambino, della gioia, della famiglia ma purtroppo anche dello spreco. Durante il periodo natalizio ogni singola persona, per un motivo o per un altro, aumenta notevolmente la sua impronta ambientale. Questo è dovuto al consistente consumo di energia utilizzata per tenersi al caldo vista la stagione invernale, per la preparazione dei maestosi cenoni attorno ai quali si riunisce la famiglia, e per le luci colorate e luminarie utilizzate come decorazioni natalizie. Durante la giornata del 2 dicembre la città di Lucca si è resa però protagonista di un’interessante iniziativa ideata dal Centro Commerciale Città di Lucca di Confcommercio e sostenuta da numerosissimi sponsor che hanno abbracciato il progetto: si tratta di un albero di Natale posizionato al centro di piazza Scalpellini, dal nome “Re – Christmas Tree, un albero molto verde”. La particolarità di quest’albero ha proprio a che vedere con il suo consumo energetico. L’installazione, infatti, allestita con grandi palle luminose contenenti al loro interno bottiglie di plastica colorate, ha un impatto ambientale decisamente contenuto grazie alla tecnologia LED dalla quale è costituito. Il suo consumo totale, infatti, si aggira intorno ai 270W, lo stesso che avrebbero tre vecchie lampadine. Si è trattato di un processo molto laborioso che ha coinvolto anche i cittadini nella sua realizzazione, in quanto sempre con l’obbiettivo di maggiore sensibilizzazione sull’argomento, nei giorni precedenti era stato esposto nel cortile di Palazzo Sani un contenitore nel quale chiunque poteva lasciare le proprie bottiglie di plastica. Si tratta quindi di una decorazione natalizia che, oltre a contribuire all’arricchimento estetico della città, si propone come simbolo di un futuro sostenibile e radioso, che ha soltanto bisogno di qualche spintarella e che si pone di fronte a noi come un ostacolo, certo, ma non più così insormontabile come lo era magari un tempo. Un faro ecologico che speriamo non passi inosservato in una luminosa notte di Natale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 606
Il Centro commerciale naturale Porcari Attiva e Confcommercio Porcari annunciano con profondo rammarico la decisione di annullare la ricca giornata di eventi a tema natalizio precedentemente annunciata per domenica prossima 4 dicembre. “Una scelta dolorosa, ma inevitabile – spiega la presidente della locale sezione di Confcommercio, Renata Bonacchi -, viste le pessime previsioni meteo in vista di domenica. L’impegno di tutti noi sarà quello di individuare al più presto una data idonea per recuperare questa giornata che era molto attesa in paese”.