Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 741
Buone aspettative per i ristoratori lucchesi per il pranzo di Natale e il cenone di San Silvestro, in linea con le previsioni di carattere regionale stilate da Confcommercio Toscana. Che parlano di dati in crescita rispetto al 2021, sia dal punto di viste delle presenze, che della spesa media a persona. Anche se non si può ancora parlare di ritorno all'epoca pre covid, segno che le restrizioni in vigore nel 2020 e nel 2021 stanno continuando a lasciare strascichi, nonostante quest'anno non siano più fortunatamente in vigore.
"Non tutti i locali saranno aperti a Natale – commenta il presidente di Fipe ristoratori Lucca Antonio Fava -, come da tradizione, ma da quello che abbiamo raccolto parlando con i colleghi, chi ha deciso di lavorare ha ricevuto una buona risposta da parte della propria clientela". "Le prenotazioni per il pranzo del 25 dicembre – prosegue Fava - sono state brillanti da subito, tanto che molti ristoratori ad inizio dicembre registravano già il tutto esaurito. Per il cenone di san Silvestro ci aspettiamo risultati ancora migliori: più locali aperti e molta più gente fuori. Ma la corsa alle prenotazioni arriverà negli ultimi giorni". Per quanto riguarda i menù delle feste, vince ancora la tradizione secondo Confcommercio Toscana: non mancheranno gli antipasti a base di crostini neri, salumi e formaggi, poi i cappelletti in brodo di cappone e le pappardelle al sugo di cinghiale tra i primi, per secondo gli arrosti o una tradizionale bistecca, poi i più classici dolci natalizi con qualche concessione per creme e golosi dolci al cucchiaio.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 672
Volata finale per gi acquisti di Natale e Lucca si prepara nel migliore dei modi, con le aperture straordinarie serali in programma da mercoledì 21 a venerdì 23. Un’iniziativa ormai tradizionale e irrinunciabile per molti, promossa come sempre dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio presieduto da Matteo Pomini, che coglie l’occasione per lanciare un invito a tutti i lucchesi, ma non solo loro.
«Direi- spiega- che nonostante la situazione generale critica che stiamo vivendo, e che ci tocca tutti sia come imprese che come cittadini, l’ultimo week end di shopping è andato molto bene, con tanta gente per le vie e le piazze cittadine. Mi ha fatto molto piacere vedere visitatori dalle province vicine ma anche tanti “locali”, che evidentemente riscoprono il piacere di un giro in centro.
Questo testimonia la grande attrattività della nostra città, resa ancor più bella quest’anno dalle molte installazioni natalizie e da luminarie all’altezza di un grande centro commerciale naturale: un’iniziativa dell’amministrazione comunale cui rinnoviamo i complimenti perché si tratta di una novità che sta avendo molto risalto anche al di fuori del territorio di Lucca, creando così uno spettacolo nello spettacolo nel nostro già splendido centro storico.
Ci aspettiamo, sperando nel meteo favorevole, una buona settimana con un rush finale che- complici le aperture serali- ci veda molto impegnati e invitiamo tutti a godersi non solo lo shopping ma la magica atmosfera di Natale, vivendo tutte le iniziative in programma in questi giorni.»