Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 780
A seguito dell'annuncio da parte del comune di Lucca di una riduzione del 25 per cento del canone del suolo pubblico per gli operatori dei mercati ambulanti per il 2023, il presidente di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro Bonino esprime alcune considerazioni.
"Come abbiamo già avuto modo di dire in passato – afferma – l'approccio dell'amministrazione comunale nei confronti del mondo imprenditoriale cittadino è stato ed è senza dubbio lodevole. Un percorso fatto di attenzione, ascolto e impegni concreti. Siamo dunque contenti che diversi settori, in questi mesi, abbiano beneficiato e beneficino di aiuti anche economici reali sotto forma di esenzioni, sconti o altro. Ne siamo contenti perché quanto accaduto a partire dal 2020 in poi, prima con la pandemia e poi con la guerra in Ucraina, è un qualcosa che purtroppo ha investito tutte le categorie commerciali, turistiche e produttive, senza distinzioni. Ma proprio partendo dalle difficoltà oggettive create da una fase storica difficilissima per tutti noi – prosegue Bonino – crediamo che sia arrivato il momento di coinvolgere in questo lodevole percorso di aiuti anche il mondo delle strutture ricettive. Che di certo è stato uno di quelli più colpiti dalle restrizioni anti covid che, di fatto, per circa 2 anni hanno bloccato quasi completamente i flussi turistici, E che ancora adesso risente dei mostruosi rincari dei costi energetici e delle bollette, che costringono gli operatori a pensare a un ritocco delle tariffe, con grande preoccupazione per quelle che potrebbero essere le risposte del mercato. Ad oggi – insiste il presidente di Federalberghi -, abbiamo un tavolo di confronto aperto con l'amministrazione sull'aumento della tassa di soggiorno che, lo ricordiamo, pur non ricadendo economicamente sulle tasche degli albergatori, può comunque rappresentare per molti potenziali clienti un deterrente nello scegliere una meta per le proprie vacanze, a vantaggio di un'altra". "La nostra disponibilità al dialogo su questo punto c'è stata da subito – chiude Bonino -, visto che abbiamo presentato una serie di controproposte costruttive, rese note poi anche alla stampa. Adesso però vorremmo che si ragionasse anche di sostegno al nostro comparto che, a scanso di equivoci lo ribadiamo, è stato uno dei più penalizzati dagli eventi iniziati nel 2020. Per questo chiediamo e auspichiamo un tavolo di confronto che tratti anche di questo argomento, certi del fatto che l'attenzione dimostrata sin qua dall'amministrazione comunale verso gli imprenditori non verrà meno neanche in questa circostanza".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 816
Ha avuto luogo questa mattina alla sede di Confcommercio Lucca di Palazzo Sani, la premiazione del contest fotografico "Re - Christmas Tree" con protagonista l'installazione ideata da Federico Lanza e realizzata dal gruppo Gaa/Architecture insieme al Centro Commerciale Naturale Città di Lucca.
Presenti all'evento l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci, l'assessore al turismo Remo Santini, il presidente di Confcommercio Lucca Rodolfo Pasquini e il presidente di Federmoda Federico Lanza.
Al centro del contest fotografico proprio l'installazione denominata "Re - Christmas Tree, un albero molto verde" ideato e lanciato dal Centro Commerciale Naturale Città di Lucca di Confcommercio per l'edizione 2022 di Lucca Magico Natale, che riuniva tutte le installazioni artistiche e le illuminazioni che hanno colorato la nostra città per l'ultimo periodo natalizio.
"Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e che ci hanno dato una mano per organizzare le iniziative dedicate al natale 2022 - ha commentato l'assessore Santini -. Quello dell'anno scorso è stato un enorme successo che vogliamo replicare anche nel 2023, per cui siamo già a lavoro. Sono state infatti oltre 29 mila le presenza registrate durante l'ultimo natale, quasi doppiando le 17 mila del 2021."
"In particolare a fare da biglietto da visita per la nostra città è stato proprio l'albero ideato da Federico Lanza, allestito in Piazza Scalpellini, che attraverso la sua bellezza e il suo messaggio di riciclo e riuso ha rappresentato Lucca anche nel doppio collegamento tenuto dal TG2" ha ricordato l'assessore al turismo.
Infatti, oltre al grande successo in termini di turismo e presenze, intorno all'enorme albero ricavato da bottiglie di plastica e dal bassissimo costo energetico si è strutturato anche un contest fotografico, che è andato a premiare chi è riuscito a far circolare di più l'immagine dell'installazione sulla pagina facebook dell'evento, ottenendo il maggior numero di like.
Tra i premi, tantissime gift card e buoni elargiti da negozi e attività della lucchesia tra cui la Libreria Ubik, Tally Weijl, General Lee, Foto Alcide e tanti altri. Ad essere premiati sono stati infatti ben 12 fotografi e appassionati, ognuno dei quali ha ricevuto un premio.
Sul podio, al terzo posto è arrivato Andrea Morandi, vincitore di un buono da 100 euro alla Buca di Sant'Antonio; subito dopo, al secondo posto Paolo Pescucci, premiato con una gift card da 150 euro offerta da Kriva Hair Consulting; mentre la vincitrice assoluta è stata Sandra della Lucia, con un paio di stivaletti UGG Mini offerti da Premium.
L'evento è stata anche occasione per ringraziare i numerosi sponsor dell'evento natalizio lucchese, insieme a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla realizzazione delle installazioni e delle illuminazioni, permettendo la riuscita del progetto ed il suo successo.
- Galleria: