Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 963
Confcommercio Toscana-Imprese per l’Italia collaborerà con la Regione alla promozione del programma Whp (Workplace Health Promotion), un progetto tenuto a battesimo nel 2016 e ora rinnovato con una maggiore attenzione a micro, piccole e medie imprese, in modo da coinvolgere tutte le tipologie di aziende nella diffusione di stili di vita salutari tra i lavoratori.
La finalità dell’operazione è far acquisire buone pratiche su ciò che fa bene alla salute, mettendo in guardia invece da ciò che nuoce: verranno quindi realizzati incontri e percorsi formativi tematici sulla corretta alimentazione e sui benefici dell’attività fisica, sul contrasto al fumo e al consumo dannoso di alcol e altre sostanze, sull’importanza di effettuare screening oncologici o di aderire ai piani vaccinali. Ma si parlerà anche di sicurezza stradale e dei tanti aspetti pratici e psicologici legati al benessere lavorativo, alla conciliazione vita-lavoro nonché alla tutela di ambiente e risorse.
Il programma fa parte del piano regionale della prevenzione 2020-2025. Le imprese e gli enti che intendono aderire potranno rivolgersi ai referenti dell’azienda Usl di riferimento, che li aiuteranno ad individuare il percorso di promozione alla salute più idoneo tra quelli proposti.
Fino al 2021 sono stati coinvolti circa 50 mila lavoratori e 34 aziende pubbliche e private, quasi tutte di medie e grandi dimensioni (Pa, sanità, settore farmaceutico ma anche cartario, alimentare, metalmeccanico e manifatturiero).
Per coinvolgere di più le micro e piccole imprese, nel dicembre scorso la Regione ha così deciso di aggiornare il programma al quale ora Confcommercio Toscana, dopo la sottoscrizione dell’accordo, collaborerà promuovendolo tra i propri associati e partecipando agli eventi organizzati dalla Regione.
“Il gioco di squadra quasi sempre è essenziale per centrare al meglio gli obiettivi: è il caso anche della promozione di corretti stili di vita, che hanno effetti non solo per la singola persona ma anche per l’intera comunità” commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani.
“La prevenzione – sottolinea l’assessore alla sanità della Regione Toscana Simone Bezzini – è infatti importante per la salute dei singoli cittadini, ma anche per alleggerire il sistema sanitario da carichi eccessivi ed evitabili. E alla prevenzione vogliamo dedicare un ruolo per questo ancora più importante nelle politiche dei prossimi anni”.
“Le imprese del terziario, ovvero dei settori commercio, turismo e servizi che Confcommercio rappresenta, hanno nelle persone e nelle relazioni il loro valore più importante. Per questo – aggiunge il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano - è importante porre attenzione al benessere fisico e psicologico dei lavoratori, che aiuta ad ottenere risultati migliori anche in termini di performance e fatturato, oltre a dare la forza di superare lo stress, reagire ad eventuali momenti difficili e guardare al futuro con rinnovato ottimismo”.
Nel ringraziare Confcommercio per la preziosa collaborazione, il presidente Giani e l’assessore Bezzini si augurano che anche altre associazioni di categoria possano in futuro aderire, per consolidare il programma di promozione della salute nei luoghi di lavoro della Toscana e per continuare a diffonderlo ulteriormente nel tessuto produttivo regionale.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1394
Si è chiuso in modo eccellente il weekend di "Lucca in Maschera", promosso dal Comune in collaborazione con Lucca Crea e Confcommercio e contraddistinto da tre giorni di eventi che hanno richiamato una grandissima folla, già a partire dal venerdì sera per il concerto di Cristina D'Avena in piazza Anfiteatro, per poi raggiungere il suo apice domenica pomeriggio con la sfilata dei figuranti del Carnevale di Viareggio.
"Un fine settimana fantastico – commenta Federico Lanza, presidente interprovinciale di Federmoda Confcommercio -, che ha visto la città stracolma di persone in un momento dell'anno in cui, tradizionalmente, non era semplice attirare la gente in centro. Doveroso e sentito è dunque il nostro ringraziamento all'amministrazione comunale per aver ideato questo nuovo contenitore dedicato al Carnevale, le cui ricadute positive hanno riguardato anche i negozi. Una scelta lodevole, quella dell'amministrazione di puntare sul rilancio della città nel cosiddetto periodo di bassa stagione turistica. Una scelta che aveva già dato i suoi frutti in occasione delle festività di Natale e che ha ripagato anche in questo weekend gli sforzi organizzativi".
Ai ringraziamenti all'amministrazione comunale e a Lucca Crea, il presidente e la direttrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini uniscono anche quelli alla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest per il contributo fornito e a tutti gli operatori – pasticceri, baristi, ristoratori e negozianti – che hanno dato vita e forma alle iniziative "targate" dall'associazione.
"Il banco dei "dolci in maschera" di piazza San Michele – affermano Pasquini e Giovannini -, allestito sabato pomeriggio da Fipe pasticceri, ha riscosso un grande successo, permettendo di raccogliere una importante somma che verrà devoluta in beneficenza. L'Allegra Baccanata proposta al sabato sera dai locali aderenti a Fipe baristi, ha richiamato una folla notevole in città, certamente di gran lunga superiore a un sabato sera invernale consueto. Tanta gente anche domenica in piazza San Francesco per la tordellata proposta dai ristoratori Fipe, che ha fatto da gustosa e appetitosa cornice al concerto di Manolo Strimpelli Nait Orkestra. E infine, come sottolineato da Lanza, tanto pubblico in centro anche per gli "sconti in maschera" proposti a condizioni ultra vantaggiosi da una trentina di attività aderenti al Centro commerciale Città di Lucca. Un grande risultato di squadra – concludono il presidente e la direttrice di Confcommercio – che dimostra una volta di più come la sinergia produca sempre ottimi risultati. La nostra associazione è orgogliosa di aver creduto da subito nel cartellone e nelle potenzialità di "Lucca in Maschera", mettendosi da subito a disposizione per l'edizione del prossimo anno".
- Galleria: