Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 542
Due giornate e altrettanti percorsi dedicati alla ristorazione di alto livello, con la presenza nelle vesti di docenti di due eccellenti professionisti come il maestro artigiano Stefano Gatti e lo chef stellato Stefano Pinciaroli. E' questa l'iniziativa a cura di So. Ge. Se. Ter. Cat – agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con il sindacato Fipe ristoratori Confcommercio Lucca e il contributo economico di Ebtt, che rende possibile la gratuità del percorso per i suoi partecipanti.
L'evento, giunto alla sua quarta edizione, è pensato per offrire alla categoria dei ristoratori un momento di ulteriore crescita attraverso l'incontro con affermati professionisti del settore e prevede quest'anno due giornate, entrambe in programma all'interno degli spazi di Cremeria Opera, partner dell'iniziativa.
Si inizia domani (martedì 8 novembre) con l'incontro con Gatti, cui seguirà lunedì 21 il secondo appuntamento con Pinciaroli: in entrambi i casi le lezioni dureranno dalle 9 alle 18.
Nato a Viareggio, Stefano Gatti è maestro artigiano ed erede di quarta generazione di una famiglia di fornai. Cresciuto nell'azienda di famiglia, ha aperto giovanissimo una sua attività, grazie alla quale ha conseguito nel tempo numerosi riconoscimenti. Fan della cucina tradizionale italiana, lo chef Stefano Pinciaroli è stato premiato recentemente con la stella verde Michelin per la sua attenzione alla sostenibilità.
Per maggiori info è possibile contattare gli uffici di Confcommercio Lucca (referente Andrea Giammattei – 0583/473126;
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 569
"Un'edizione straordinaria, che è già storia". Non hanno dubbi Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini, presidente e direttrice di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la conclusione di Lucca Comics & Games 2022. "I numeri parlano chiaro – affermano Pasquini e Giovannini -: record assoluto di biglietti venduti, quasi 50 mila in più del precedente record del 2016, già di per sé straordinario; città invasa per 5 giorni da un meraviglioso pubblico di tutte le età, educato e festoso; qualità pazzesca degli ospiti in cartellone; un ritorno mediatico, promozionale e turistico incredibile. A tutto questo – aggiungono il presidente e la direttrice di Confcommercio – si somma un indotto economico e lavorativo eccezionale, soprattutto per alcuni comparti come ad esempio quelli dei pubblici esercizi e delle strutture ricettive, con quest'ultime che hanno registrato veri e propri sold out in quasi metà della Toscana, dalla Versilia a Massa Carrara, fino a Pisa, Pistoia e Montecatini Terme. Partendo da questi presupposti – insistono Pasquini e Giovannini – è doveroso un sentito ringraziamento alla macchina organizzativa. Mettere in piedi un festival del genere richiede mesi e mesi di certosina preparazione, con attenzione anche ai più piccoli dettagli, che spesso fanno la differenza. Un caloroso grazie dunque a Lucca Crea, al Comune, alla Prefettura, a tutti i reparti delle forze dell'ordine, alla protezione civile e alle associazioni di volontariato ognuno dei quali, per le proprie rispettive competenze, ha fatto sì che la "macchina" dei Comics reggesse l'urto legato all'arrivo di centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo. La sfida per il futuro – chiudono il presidente e la direttrice di Confcommercio – è quella di consolidare e far crescere ancor di più il valore e il successo del festival, e siamo certo che la competenza e la qualità della macchina organizzativa la renderà possibile".