Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 538
Fimaa Confcommercio, il sindacato degli agenti immobiliari, chiama a raccolta tutti gli agenti immobiliari con un appuntamento formativo che si terrà nuovamente in presenza.
Dopo lo stop dovuto alla pandemia infatti è stato programmato un incontro di aggiornamento, alla presenza dei rappresentanti della Fimaa nazionale, aperti a tutti i mediatori della provincia di Lucca: un appuntamento nei quali far luce su aspetti molto importanti, che meritano di essere approfonditi in virtù della rilevanza che rivestono.
Il seminario, completamente gratuito, si terrà giovedi 3 novembre alle ore 15 presso la sede Confcommercio, in via Fillungo 121: avrà un'impronta essenzialmente pratica e la scelta degli argomenti evidenzia l'intento di chiarire alcune delle problematiche più sentite nell'esercizio della professione.
Accanto all'intervento del presidente nazionale di Fimaa Italia Santino Taverna, che tratterà di "Dinamiche federative, mercato e agenti immobiliari", lo spazio sarà poi per gli avvocati con la storica consulente di Fimaa Lucca e Massa Carrara Federica Bianchi che interverrà su "Il deposito fiduciario dell'assegno presso l'agente immobiliare: disciplina, criticità e possibili soluzioni"e il legale di Fimaa Italia Daniele Mammani, il cui titolo è "La proposta di acquisto ed il diritto alla provvigione: consigli utili per l'agente immobiliare".
«Abbiamo voluto fortemente questo appuntamento- spiega il presidente interprovinciale di Fimaa Alessandro Gabriele- perché formazione ed aggiornamento sono due capisaldi per la nostra associazione e siamo riusciti ad elaborare un programma di sicuro interesse.
Siamo felicissimi di tornare in presenza e ancora più soddisfatti perché avremo la presenza del Presidente nazionale Taverna e dell'avvocato Mammani, che tornano a Lucca dopo qualche anno, a testimoniare la vicinanza della Federazione al nostro territorio e di questo non posso che ringraziarli. Un grazie sentito anche all'avvocato Bianchi che è sempre disponibile con i nostri associati e che abbiamo fortemente voluto a questo appuntamento in virtù della sua ormai comprovata competenza sulle tematiche immobiliari».
Per informazioni e adesioni è possibile contattare gli uffici Fimaa Confcommercio (tel: 0584.618654,
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 744
Serata di festa lunedì per Confcommercio Porcari e il Ccn Porcari Attiva, con la premiazione della tradizionale e sentita "Mostra delle Vetrine", evento giunto alla sua 26.esima edizione.
Al termine di una appassionante sfida fra i negozi e le attività del paese, che ha visto la partecipazione (e il voto) di oltre 600 persone, lunedì sono state svelate le due classifiche finali – una popolare e l'altra tecnica – e i nomi dei vincitori. Per quanto riguarda la classifica popolare, formata appunto con i voti dei cittadini, il primo posto se lo è aggiudicato il negozio "Sette Nodi", seguito da "Click Café" e "Rosita". Per quanto riguarda invece la classifica stilata dalla giuria tecnica (composta da Marinella Berardinetti della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e dalle esperte Riccarda Bernacchi e Deborah Doroni), primo posto per il negozio "Rosita", davanti a "Ottica Renata" e "Ola Ola".
"Una bella serata per il nostro paese - commenta la presidente di Confcommercio Porcari Renata Bonacchi -, che ha sancito il ritorno dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia della "Mostra delle vetrine", un evento molto sentito e amato. Ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno votato, le autorevoli e competenti componenti della giuria tecnica, il sindaco Leonardo Fornaciari e gli assessori comunali al commercio Roberta Menchetti, alla cultura Eleonora Lamandini e al sociale Michele Adorni. per aver partecipato alla premiazione e la direttrice e il funzionario di Confcommercio Sara Giovannini e Nicola D'Olivo per il supporto".
"Sin da ora – chiude Bonacchi – l'appuntamento è per il prossimo anno, in un rinnovato clima di grande entusiasmo".
- Galleria: