Confcommercio
Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 212
Confcommercio e Commissione Città di Lucca esprimono piena solidarietà alla titolare del negozio Gong di via San Paolino, vittima alcune notti fa di un atto di vandalismo ai danni della sua attività con la rottura di un vaso contenente una pianta, posizionato all'esterno dell'attività stessa.
"Purtroppo – si legge in una nota congiunta di Confcommercio e Commissione – atti vandalici di questo genere non sono una novità, sia all'interno che all'esterno del centro storico. Alla titolare del negozio va tutta la nostra vicinanza per il danno subito. Al tempo stesso stigmatizziamo con forza questi comportamenti incivili che vanno a colpire persone che cercano solo di portare avanti con fatica il proprio lavoro, costretti a fare i conti con le enormi difficoltà che il mondo del commercio vive, a maggior ragione in questa fase di emergenza senza precedenti".
"Quello della sicurezza – prosegue la nota – è un problema che ci sta particolarmente a cuore e che seguiamo con attenzione da molti anni. Molti pubblici esercizi sono i primi a dare l'esempio in questo senso, mettendo in servizio all'esterno delle rispettive attività, a proprie spese, personale che vigili sul rispetto delle regole e sull'ordine pubblico. Purtroppo si sta creando in diverse persone la convinzione che la causa di certi comportamenti incivili sia dovuta all'attività serale dei locali, ma non è così. I nostri imprenditori sono persone coscienziose che hanno a cuore non solo il loro lavoro, ma anche il rispetto delle regole. E certi atti vandalici, che stigmatizziamo con forza, sono purtroppo figli di ignoranza e inciviltà personali di chi li compie".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 193
A seguito del blitz operato stamani in forze dalla Polizia Municipale di Lucca nei confronti del Bar Monica in corso Garibaldi, Confcommercio imprese per l'Italia province di Lucca e Massa Carrara intende sottolineare alcune considerazioni in merito alle modalità dell'operazione.
«Innanzitutto stigmatizziamo - si legge nella nota - la spettacolarizzazione dell'iniziativa con ben 12 agenti impiegati in tarda mattinata, un numero assolutamente sproporzionato rispetto all'attività da compiere in un orario in cui la città è piena di gente e si corre rischio ingiustificato di creare allarme per il pubblico. Dopo un'ora dall'inizio sostavano ancora davanti al locale due pattuglie con agenti che mettevano i sigilli e non lasciavano avvicinare nessuno: un'immagine che ricorda operazioni legate a ben altro tipo di problematiche per la cittadinanza rispetto ad un volume della musica eventualmente un po' più alto del consentito. Confcommercio ovviamente si astiene dal commentare l'aspetto giuridico della vicenda, ma non può esimersi dal rilevare come, in questa occasione, sia stato violato un principio di naturale riserbo, che dovrebbe essere garantito nei confronti dei soggetti coinvolti, a maggior ragione in presenza di fattispecie non certo foriere di pericolo per l'ordine pubblico. In tal senso va tutta la nostra vicinanza all'amico Giovanni Martini, certi che saprà dimostrare le sue ragioni presso le sedi competenti».