Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Settembre 2025

Visite: 27

Dopo l'edizione del 2024, torna Cartografia dell'Immaginario, la rassegna culturale diffusa lungo tutto l'arco dell'anno dedicata quest'anno al tema degli Approdi. A settembre 3 nuovi appuntamenti da non perdere ci porteranno a scoprire o riscoprire la leggenda dell'approdo del Volto Santo a Lucca, piazza Anfiteatro e l'Acquedotto del Nottolini.

sabato 20 settembre ore 18.00 all'Auditorium Agorà di via delle Trombe
Senza vela né timone. Approdi di mari e di terra del Volto Santo di Lucca con Ilaria Sabbatini, modera Iacopo Lazzareschi Cervelli. L'incontro ripercorre la leggenda dell'approdo a Luni, il trasferimento a Lucca, e la costruzione di un culto che ha attraversato i secoli, seguendo le rotte del Mediterraneo e i cammini del pellegrinaggio medievale, intrecciando devozione popolare, strategia religiosa, memoria politica e iconografia sacra.

domenica 21 settembre ore 9.45 in piazza Anfiteatro
Approdare al Nottolini. Trekking dalla città di Lucca all'Acquedotto Nottolini. Escursione storico-naturalistica tra città e paesaggi d'acqua, pietra, mattoni, macchia mediterranea, orti e oliveti sospesi tra le maestose arcate che si ergono verso il cielo sfidando il tempo. Un breve viaggio che partendo da Piazza Anfiteatro ci porta ad approdare alle antiche Vie d'Acqua seguendo il lavoro architettonico di Lorenzo Nottolini fino alle Parole d'Oro. Attività in collaborazione con A.Di.P.A. ets aps

sabato 27 settembre ore 10.30 Piazza Anfiteatro
Quando la fotografia si faceva in piazza, laboratorio fotografico con Fotonomia
Il laboratorio si propone di raccontare alcuni aspetti della storia e della tecnica della fotografia analogica e, in particolare, quelli della fotografia ambulante, praticata nelle piazze per eseguire ritratti in un modo rapido e poco costoso, dunque accessibile a tutti. I partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di ritratti di gruppo partecipando attivamente alle fasi di ripresa, sviluppo e fissaggio.


Cartografia dell'immaginario è un percorso e una programmazione che nasce dal dialogo tra l'Archivio Storico Comunale e gli Istituti culturali del Comune di Lucca, per valorizzarli e aprirli alla cittadinanza, dando la possibilità di conoscerne i loro contenuti e il loro significato. La partecipazione agli incontri è gratuita. Il trekking e il laboratorio sono eventi a numero limitato ed è quindi necessario iscriversi scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Informazioni e programma completo sono disponibili a questo link: https://ortobotanicodilucca.it/cartografia-dellimmaginario-2025/

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie