Un avvio promettente con la prospettiva di disporre di sempre maggiori spazi per la didattica moderna. Il primo giorno di scuola dell'anno scolastico 2025-2026 ha visto la consegna all'istituto alberghiero di Barga di 6 nuove aule da parte della Provincia di Lucca che sta riqualificando e adeguando, blocco dopo blocco, gli edifici che compongono l'Isi di Barga.
Alla presenza del consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica della Mediavalle Pietro Onesti e dei sindaci Patrizio Andreuccetti e Caterina Campani, del nuovo dirigente scolastico Germano Cipolletta e dei suoi collaboratori, si è tenuto un incontro di benvenuto per salutare il nuovo anno scolastico in un complesso che ospita oltre 1000 studenti provenienti da varie zone del territorio distribuiti tra l'alberghiero F.lli Pieroni, il Liceo Pascoli, il Liceo classico Ariosto, nonché l'istituto tecnico e tecnologico Ferrari di Borgo a Mozzano.
All'alberghiero sono pressoché conclusi i lavori al piano terra del padiglione C dove sono state consegnate le nuove grazie alle quali non c'è più bisogno dei moduli prefabbricati che sono stati smantellati all'inizio dell'estate. Gli interventi continueranno nei prossimi mesi al primo e al secondo piano per un totale di 18 aule previste dal progetto, mentre prosegue spedita la costruzione del nuovo edificio (blocco E) che ospiterà i nuovi e avveniristici laboratori di cucina, nonché la realizzazione della nuova aula magna.
Sull'Isi di Barga la Provincia di Lucca ha investito negli ultimi anni ingenti risorse: 4 milioni di euro serviti per finanziare i primi lavori del 2016-2017, poi i 5 milioni per gli interventi cominciati nel 2022 e i 4 milioni del Pnrr dei lavori in corso d'opera per un totale di 13 milioni di euro.
Al termine degli interventi al blocco B, C ed E, il Polo scolastico barghigiano potrà vantare uno degli istituti più moderni, funzionali e sicuri del territorio, soprattutto per quanto riguarda l'antisismica visto che Barga è classificata 'zona 2' per quanto riguarda la vulnerabilità sismica.
Nelle prossime settimane è previsto un sopralluogo del presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci per verificare lo stato di avanzamenti dei lavori al polo scolastico.