claudio
   Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Agosto 2023

Visite: 746

95 anni fa, alle 5,55 del 16 agosto 1928, dopo una lunga e dolorosa agonia moriva Carlo del Prete, al Console d’Italia, Censi che gli somministrava l’ossigeno disse ”addio Censi: baciami la mamma” e spirò senza un lamento. Cinque giorni dopo avrebbe compiuto 31 anni. Dopo aver raggiunto i massimi successi mondiali ed essere balzato alle cronache del mondo, nei lunghi giorni dell’agonia si manifestò l’animo semplice e puro che rimetteva la sua vita in mano a Dio, pregava la madonna e pensava alla mamma lontana. Il mondo che al tempo seguiva le imprese dei trasvolatori come negli anni 70 si seguiva la conquista della luna, rimase sconvolto.

Pochi giorni dopo il 18 di agosto 1928 al funerale che si tenne a Rio de Janeiro parteciparono 250.000 persone, una folla immensa che volontariamente aveva voluto testimoniare direttamente il proprio dolore per l’Eroe scomparso.

Così semplicemente come sarebbe stato nella sua indole anche noi lo vogliamo ricordare.

Paolo Pescucci

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie