claudio
   Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2022

Visite: 573

“Sentinella, quanto resta della notte?” è la domanda che il profeta Isaia pone a una guardia sulle macerie di Gerusalemme. “Viene il mattino – risponde la sentinella -, poi anche la notte; se volete domandare, domandate, convertitevi, venite” (Is 21, 11-12). Non dice quando la notte avrà fine, ma riattiva la possibilità dell’uomo di riempire quel tempo d’attesa, di non essere inerte.

Forse è proprio così che dobbiamo stare in questa notte, provando a colmarla con un esercizio vigile del pensiero e dell’immaginazione, perché è chiaro ormai a tutti che il mondo di ieri non tornerà e che, quando usciremo da questa emergenza sarà necessario ripensare in profondità la nostra responsabilità di fronte a noi stessi e al mondo.

Con questa serie di incontri la nostra comunità di s. Eugenio, col patrocinio dell’Arcidiocesi di Lucca, del Comune di Capannori e in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità, desidera ascoltare quelle sentinelle dell’oggi affinché ci indichino, nella notte, un precorso per cercare nello Spirito di Dio l’alba di un nuovo giorno.

Ogni incontro sarà alle ore 21,00 nella piazza Guami, di fronte alla Chiesa.

Giovedì 16 giugno:   La bellezza dell’educare. L’alba è già quiEzio Aceti, laureato in psicologia, consigliere dell’Ordine degli psicologi della Lombardia, esperto in psicologia evolutiva e scolastica.

Venerdì 24 giugno: L’impotenza che salva. Don Gianni Marmolini, parroco di Papiano. Ha tracciato il suo cammino sempre alla ricerca di nuove esperienze anche al di fuori dell’ambito ecclesiale, collabora con la Comunità di Romena di don Luigi Verdi.

Venerdì 1 luglio Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio. Nicola Donti, storico della filosofia, trainer in programmazione neuro linguistica umanistica integrata ed esperto in comunicazione efficace.

Venerdì 8 luglio Come stare in equilibrio nel vuoto di oggi. Andrea Loreni, il funambolo più famoso d’Italia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie