claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Aprile 2024

Visite: 370

Gli studenti e le studentesse dell’indirizzo Socio-Sanitario, coordinati dalla prof.ssa Giuliana Petrini, organizzano un convegno dal titolo “Diamo voce alle emozioni! Non siamo solo parole”. L’iniziativa si colloca nell’ambito dei percorsi di Educazione Civica ed ha come obiettivo principale sensibilizzare il pubblico sul tema fondamentale dell’evento, ossia le emozioni. Per offrire un’esperienza completa e di qualità, è stata coinvolta nell’organizzazione buona parte delle classi dell’Istituto Civitali. Ciascuna classe ha dato il suo prezioso contributo. In particolare, con la classe V C SSA che ha gestito l’evento, hanno collaborato le classi del triennio dell’indirizzo “servizi per la sanità e l’assistenza sociale” e dell’indirizzo “industria e artigianato per il made in Italy”, nonché tutte le classi del corso serale per adulti. Durante il corso della mattinata verranno mostrati gli elaborati, le canzoni, i progetti realizzati in ogni classe in questi mesi. Le alunne della classe VC SSA, inoltre, racconteranno la loro esperienza all’Ospedale San Luca, dove hanno svolto per circa un mese il tirocinio per OSS, intervistando anche alcune ex studentesse dell’Istituto che, prima di loro, hanno seguito lo stesso percorso. Il convegno presso l’auditorium “Giovanni Paolo II” avrà inizio alle ore 8:45 e si aprirà con un intervento sulla relazione tra emozioni e intelligenza. Presenzierà all'evento anche la Prof.ssa Emiliana Pucci, Dirigente Scolastica dell’ I.S.I “N. MACHIAVELLI” di Lucca.

Si prevede dunque una mattinata piena di colori, emozioni e suoni, che vivranno attraverso la voce degli studenti e delle studentesse!

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie