claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
19 Ottobre 2023

Visite: 746

A partire dai primi mesi di vita, i bambini interagiscono con l’ambiente circostante assai più di quanto si possa immaginare: osservano ciò che li circonda, copiano i movimenti delle labbra materne, fissano lo sguardo, aggrottano le sopracciglia, registrano, secondo le proprie possibilità in continua formazione, tutto ciò che avviene attorno a loro. Splash!!!, autentico tuffo nell'incanto della composizione istantanea, espone a un pubblico assai particolare, composto da bebè (fino ai 18 mesi, accompagnati da un adulto di riferimento), un viaggio stimolante, creativo, sempre diverso, in grado di carpire la peculiare attenzione dei piccoli spettatori mediante il movimento, la danza e la musica. I tre performer Silvia Bennett, Anna Solinas e Igor Vazzaz, impiegando all’impronta differenti tecniche espressive, danno vita a sequenze sceniche sempre diverse, attraendo lo sguardo incuriosito dei bambini, pronti a lasciarsi incantare da quanto vedono, osservano e ascoltano.

Tutto è basato sull’istante, il momento presente che si trasforma, evolvendosi in immagini e suoni: così come i bambini, costantemente, improvvisano, abitando il tempo in cui si trovano, senza necessità di strutture narrative o nessi logici stringenti, allo stesso modo, i protagonisti di Splash!!! danno vita a composizioni sceniche della durata complessiva di circa 20, 25 minuti immergendosi completamente in ciò che avviene al momento, nell’attimo, nell’atto.

Splash!!! –ispirato al progetto di ricerca “Childhood and Improvisation” sviluppato in collaborazione con Makiko Ito e prodotto da IF Prana - è un affascinante gioco performato per i giovanissimi spettatori/attori, e, per gli adulti che osservano, una sbalorditiva scoperta delle possibilità espressive e di interazione di cui i piccoli sanno essere protagonisti. Autrice di questo “incanto” dedicato ai piccolissimi è la danzatrice e coreografa Silvia Bennett che, dopo una lunga formazione artistica svolta tra Italia, Olanda e Germania grazie agli incontri con Carolyn Carlson, Katie Duck, Simona Bucci, Company Blu, Makiko Ito ed Emese Csornai, è tra le più interessanti artiste italiane d’ambito contemporaneo, forte di collaborazioni attive in campo nazionale e internazionale. Assieme a Caterina Simonelli dirige la compagnia IF Prana e, attualmente, collabora con il Teatro Nazionale di Genova, il festival 2turvenhoog (Olanda), il Teatro Olimpico di Vicenza, il Teatro Stabile del Veneto e, a Berlino, con Emese Csornai.

I biglietti, al prezzo di 5 euro, sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio e su TicketOne.it. Si ricorda che è sufficiente acquistare il biglietto solo per il bebè: i genitori o accompagnatori non pagano.
Informazioni e prenotazioni alla Biglietteria del Teatro: tel. 0583.465320 – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie