claudio
   Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Maggio 2022

Visite: 534

In questi ultimi tempi la cultura musicale cittadina ha sofferto la perdita di due illustri artisti che hanno contribuito al potenziamento della storia della musica: Gaetano Giani Luporini e Luigi Roni.

Per ricordarli degnamente l’associazione Cluster di musica contemporanea ha deciso di istituire due premi (al miglior compositore e al miglior cantane) che verranno consegnati martedì 7 alle ore 18 nell’auditorium della Scuola Sinfonia, al termine del Puccini Chamber Opera Festival, rispettivamente alla moglie del maestro Luporini, Giovanna Morelli e alla sorella del famoso basso. Luporini e Roni sono due personaggi di grosso spessore culturale che hanno fatto onore alla città divulgandone il nome in tutto il mondo. Gaetano Giani Luporini attraverso le sue composizioni e particolarmente con la sua scuola, della quale hanno beneficiato decine di musicisti. Sia privati che allievi del Conservatorio di Firenze, cattedra che lasciò nel 1986 quando fu nominato direttore all’Istituto musicale Luigi Boccherini. Da ricordare che la Cluster nel 2009, al momento della sua istituzione, lo nominò presidente onorario. Di Luigi Roni parlano le centinaia di recite nei teatri di tutto il mondo in ruoli importanti della lirica. Senza dimenticare la sua pregevole didattica e la capacità organizzativa che lo portò a creare nel 2002 “Il Serchio delle Muse”, un festival di musica classica itinerante che si è tenuto in particolar modo nei paesi più sperduti nella Valle del Serchio, che per la prima volta nella loro storia hanno avuto la possibilità di ospitare concerti lirici, molti dei quali all’aperto. Due personaggi che non possono essere dimenticati dal mondo della musica e che la Cluster ricorderà con questi due importanti premi riservati a giovani musicisti. Una specie di trait d’union tra passato e presente, caratteristica fondamentale della Cluster che tende sempre a valorizzare e premiare le “nuove leve” del mondo della musica legandoli alla storia culturale della città.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie