claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Marzo 2022

Visite: 407

Enrico Bertolino è il primo grande ospite del Festival della sintesi e aprirà la manifestazione dedicata alle brevità intelligenti domani, martedì 29 marzo, alle 21, nella chiesa di San Francesco con lo spettacolo Instant Theatre che fonde attualità, umorismo, costume e politica. Sul palco, assieme a Bertolino, due musicisti polistrumentisti che lo accompagnano rivisitando in chiave ironicamente attuale motivi famosi. Nel caso della performance che andrà in scena a Lucca, inoltre, Bertolino saprà dare anche un ottimo esempio di brevità intelligente.

Lo spettacolo in San Francesco dà il via la settima edizione del Festival della sintesi che proseguirà a Palazzo Ducale dal 30 marzo al 3 aprile. Il festival, l'unico in Italia a occuparsi di questo tema, è reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca Promos e The lands of Giacomo Puccini. In questa edizione ospiterà personaggi di grande rilievo come l'artista Emilio Isgrò, la Fondazione Telethon, l'esperto di geopolitica Dario Fabbri, i giornalisti Paolo Del Debbio e Antonio Padellaro. Il programma completo su www.dilloinsintesi.it. Lo spettacolo di Enrico Bertolino, come tutti gli appuntamenti del Festival, è a ingresso libero e gratuito. Per chi vuole, è possibile prenotare un posto per i vari incontri scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie