claudio
   Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Maggio 2022

Visite: 583

È stato il geniale chitarrista della Premiata Forneria Marconi, uno dei gruppi fondamentali del progressive italiano, ma è anche un appassionato didatta, uno studioso della musica a 360 gradi, uno scrittore e un artista visivo. Franco Mussida sarà a Lucca lunedì 23 maggio, ospite dell'Istituto Boccherini che, fresco dell'ottenimento del titolo di conservatorio statale, prosegue la sua stagione Open fatta di concerti, masterclass e incontri aperti al pubblico. Una stagione pensata come parte integrante della formazione dei propri studenti e come contributo alla crescita culturale della città. L'appuntamento è alle 16 all'auditorium in piazza del Suffragio e sarà l'occasione per incontrare uno dei più grandi protagonisti della storia della musica italiana che ha suonato, prodotto, arrangiato e collaborato con cantanti e artisti del calibro di Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Paolo Conte, Lucio Dalla, Mogol.
Nato a Milano nel 1947, chitarrista, compositore, membro fondatore della PFM di cui ha firmato molti dei più grandi successi, tra cui "Impressioni di settembre", Mussida è autore di progetti musicali legati al teatro e al mondo delle arti visive nonché autore egli stesso di "sculture risonanti". Ricercatore nell'ambito della pedagogia artistica e della comunicazione musicale, Mussida racconterà la sua esperienza con la musica e condividerà con il pubblico la sua costante esplorazione del misterioso mondo del suono che lo ha portato a scrivere interessanti libri e a promuovere progetti come il Centro Professionale di Musica di Milano e alcune importanti iniziative organizzate nelle carceri della Lombardia.
L'incontro è a ingresso libero e gratuito. Per accedere all'auditorium è necessaria la mascherina ffp2.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie