claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Luglio 2022

Visite: 673

Continuano ad arrivare grandi soddisfazioni per Dominic, al secolo Domenico Bruno, cantautore lucchese che era chiamato a una prova molto difficile : ottenere il pass per partecipare alle finali nazionali  di Sanremo Rock, in programma a settembre nel prestigioso e temuto palco del teatro Ariston di Sanremo.

Dopo il successo di "Tempesta", lavoro pubblicato lo scorso anno, grazie a una continua ascesa artistica, Dominic ha affrontato con la sua band la selezione regionale dell'Hard Rock Cafè di Firenze, nello scorso fine settimana.

Per Dominic e Filippo Vannucci, chitarra, Paolo Bertolozzi, tastiere, Leonardo Micheli al basso e Daniele Salvadori alla batteria è stato un grande successo e gli applausi di tutto il locale hanno sottolineato la vittoria e la promozione alla fase finale di una delle competizioni musicali più importanti d'Italia, vetrina di nuove proposte artistiche e di nuovi talenti, possibilità ristretta a pochi artisti al termine di una selezione molto dura.

Per Dominic si tratta della consacrazione come cantautore a vocazione rock, dopo il   buon successo in giro per l'Italia con i singoli e poi l'intero cd  "Tempesta", raffinato album che presentava dieci brani inediti scritti e composti dallo stesso Dominic.

Il genere trattato è quello del pop/pop-rock, un genere che si sposa perfettamente alla voce e all'interpretazione dell'artista. La scelta e la realizzazione degli arrangiamenti sono stati strettamente legati alla cultura e alla formazione musicale di Dominic, deciso sostenitore dell'attenta personalizzazione di qualsiasi brano musicale.

Ora Dominic e la sua band devono concentrarsi per il 4 e 5 settembre, quando si esibiranno sul palco del festival di Sanremo, in due giorni che catalizzeranno l'attenzione di tutto il mondo della musica italiana, visto che Sanremo Rock ha poi lanciato molti nomi entrati poi stabilmente nel  gotha del music business almeno tricolore.

Emozionato e soddisfatto, Dominic dal palco di Firenze  ha ringraziato tutti quelli che hanno avuto fiducia in lui e si prepara per questa importante tappa della sua carriera di musicista e performer.  

Domenico Bruno, in arte Dominic, nasce a Pescia il 13/10/1991 e vive in provincia di Lucca, si avvicina al mondo della musica dapprima entrando nel coro delle voci bianche di Lucca e poi intraprendendo un percorso di danza hip hop fino all'età di 18 anni. La passione per la scrittura è sempre stata costantemente presente ma inespressa, fino all'età di 25 anni in cui ha cominciato a prendere lezioni di canto e composizione presso il Vocal Lab di Mary Filizola a Lucca e iniziato lo studio del pianoforte.

Dallo scorso anno Dominic  si esibisce dal vivo con un gruppo di musicisti di Lucca e inizia a lavorare ai nuovi singoli tra cui gli inediti "L'Amore Resta" e "Pretend It's Fine" in uscita a breve.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie