claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Agosto 2021

Visite: 127

È uno dei pianisti più apprezzati al mondo e, senza dubbio, anche uno dei più amati dal pubblico di Lucca Classica Music Festival: venerdì 20 agosto, alle 21:15 all'Auditorium "Boccherini", torna a esibirsi a Lucca Pietro De Maria. Grande interprete di Chopin (lo ha inciso per intero), Bach (ha eseguito tutto il Clavicembalo ben temperato e le Variazioni Goldberg), Mendelssohn, De Maria proporrà un recital davvero imperdibile che prende le mosse proprio dal compositore di origine polacca. L'appuntamento fa parte del ciclo "I concerti di Pieve a Elici a Lucca Classica", dedicato a Giorgio Serafini.


Il concerto si aprirà con tre delle 59 Mazurche composte da Fryderyk Chopin (Mazurca in sol minore op. 67 n. 4; Mazurca in do maggiore op. 24 n. 2 e Mazurca in do diesis minore op. 63 n. 3) per poi proseguire con il Notturno op. 55 n. 2 in mi bemolle maggiore e allo Scherzo n. 4 op. 54 in mi maggiore, l'ultima e la più innovativa del ciclo delle quattro Ballate chopiniane. La seconda parte del programma sarà interamente dedicata al grande pianista Michail Pletnëv e al suo celebre arrangiamento per pianoforte de Lo schiaccianoci di Pëtr Čajkovskij, dal quale De Maria eseguirà la Danza della fata confetto, la Danza cinese e l'Andante maestoso (Pas de deux).

Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Čajkovskij di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani di Milano (1990), al Géza Anda di Zurigo (1994). Nel 1997 gli è stato assegnato il Premio Mendelssohn ad Amburgo. La sua intensa attività concertistica lo vede solista con prestigiose orchestre e con direttori quali Roberto Abbado, Gary Bertini, Vladimir Fedoseyev, Daniele Gatti, Ton Koopman, Michele Mariotti, Ingo Metzmacher, Gianandrea Noseda, Corrado Rovaris, Yutaka Sado. Ha registrato l'integrale delle opere di Chopin, il Clavicembalo ben temperato e le Variazioni Goldberg per DECCA, ricevendo importanti riconoscimenti dalla critica specializzata. Pietro De Maria è Accademico di Santa Cecilia e insegna al Mozarteum di Salisburgo. È nel gruppo di docenti del progetto "La Scuola di Maria Tipo" organizzato dall'Accademia di Musica di Pinerolo.

I biglietti possono essere acquistati sulla piattaforma oooh.events o alla biglietteria allestita al Boccherini, a partire da un'ora prima del concerto. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie