claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Aprile 2022

Visite: 633

Con l'intelligenza e la sagacia del vignettista Francesco Tullio Altan domani (3 aprile) alle 18, si chiude la settima edizione del Festival della Sintesi. Al suo lavoro creativo, che dal 1974 colora le pagine di riviste e quotidiani come Linus, L'Espresso, Panorama e La Repubblica, andrà il premio Dillo in sintesi per il giornalismo.

Un riconoscimento nuovo per il festival, istituito lo scorso anno e intitolato a Marcello Petrozziello, comunicatore e portavoce della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, scomparso nel giugno del 2021. L'appuntamento è, ancora una volta, in sala Ademollo a Palazzo Ducale. Alla premiazione seguirà un talk con la partecipazione di Altan, Alessandro Sesti, Giorgio Simonelli, Nanni Delbecchi e Daniela Marcheschi. L'appuntamento sarà moderato dal giornalista Sirio Del Grande.
Fumettista e autore satirico, Altan è anche l'inventore della Pimpa, la celebre cagnolina bianca a pois rossi, orecchie lunghe, sguardo furbo e lingua a penzoloni. Un personaggio inventato per la figlia, comparso poi sul Corriere dei Piccoli e divenuto successivamente anche un cartone animato Rai. Per il pubblico adulto Altan ha firmato celebri vignette indignate di satira politica. Sue, tra le altre, le storie a fumetti dell'operaio metalmeccanico comunista Cipputi e le parodie di personaggi come Cristoforo Colombo, Casanova e San Francesco d'Assisi, detto Franz. Nel 2019 la figura del disegnatore è stata protagonista di un docufilm, Mi chiamo Altan e faccio vignette. La consegna del premio Dillo in sintesi per il giornalismo sarà l'occasione per conoscere da vicino e fare domande all'autore che da oltre 40 anni accompagna con bonario cinismo i cambiamenti sociali del paese.
L'appuntamento è a ingresso libero e gratuito. Per accedere è necessario presentare il green pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2. Chi volesse prenotarsi può farlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie