claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Agosto 2024

Visite: 2504

Il Puccini e la sua Lucca International Festival sul Daily Telegraph: è successo oggi – 3 agosto – quando Tim Jepson, uno dei principali editorialisti del prestigioso quotidiano britannico, nonché massimo esperto di turismo in UK, ha dedicato una pagina intera alla città di Lucca, titolando: “Scordatevi Firenze e Siena, questa è la città toscana più incantevole”.

Dopo aver parlato dei suoi pregi, il giornalista si sofferma su quelle che sono le principali attrazioni, indicandole nelle mura e in tutto quello che viene fatto per ricordare la figura del Maestro Giacomo Puccini.

Così viene fuori che il Daily Telegraph, un’istituzione assoluta nel Regno da quasi 170 anni, suggerisce al suo pubblico internazionale di andare a visitare i siti web di luccamusica.it, pucciniworldfestival.it e puccinielasualucca.com, per vivere un’esperienza unica a Lucca, con i concerti quotidiani del Festival, e indicando anche di recarsi all’oratorio di San Giuseppe, in piazza Antelminelli.

“Un posizionamento incredibile per il brand Lucca e per il nostro Festival – commenta il direttore artistico della manifestazione, Andrea Colombini – che ci rende orgogliosi del lavoro che svolgiamo da oltre 20 anni per valorizzare la figura del maestro, sia nella sua città natale che nel mondo”.

La notizia, infatti, fa il paio con l’enorme ritorno in termini di prestigio e visibilità che Lucca ha ottenuto con il recente concerto dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta da Colombini, a Buckingham Palace. In quell’occasione, con due sere di metà luglio, componenti della Casa Reale – in primis il Duca di Kent – autorevoli membri dell’Esercito Britannico e moltissimi esponenti di spicco della società londinese, hanno potuto apprezzare le arie immortali del maestro, anche alla presenza del sindaco Mario Pardini e del direttivo del Teatro del Giglio. Entrambi i concerti si sono conclusi con una standing ovation.

“Da sempre preferiamo parlare con i risultati – conclude Colombini – e quelli che abbiamo raccolto nel corso dell’ultimo mese per noi, per la figura di Puccini e per la città, sono oggettivamente straordinari”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie