claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Settembre 2023

Visite: 543

 Settembre è mese di riprese e ritorni e non poteva non essere così anche per il Conservatorio "Boccherini". Riprendono infatti, dopo la pausa estiva, le attività della stagione Open con un importante ritorno per l'istituto, quello del grande flautista Paolo Taballione, apprezzato didatta, oltre che celebrato concertista. Il M° Taballione è a Lucca in questi giorni per la masterclass di flauto traverso che si tiene proprio al "Boccherini" e che culminerà sabato 9 settembre con un recital che vedrà il Maestro suonare insieme ai suoi allievi. L'appuntamento è alle 21 all'Auditorium del Conservatorio, in piazza del Suffragio.
 
Paolo Taballione è Flauto Solista della Bayerisches Staatsorchester, l'orchestra della Bayerische Staatsoper di Monaco. Dal 2017 è professore di Flauto al Mozarteum, la prestigiosa università di Salisburgo. Nato a Roma, il M° Taballione si è diplomato al Conservatorio "Santa Cecilia" e si è poi perfezionato in Svizzera al "Conservatoire Supérieur de Musique de Genève" nella classe del M° Zoon. Vincitore sin da giovanissimo di svariati concorsi, nel 2004 è stato scelto dal M° Muti come Primo Flauto della nuova Orchestra Sinfonica Giovanile "L. Cherubini", formata dai migliori giovani talenti italiani e, sempre sotto la direzione del M° Muti, inizia la sua carriera da Solista. Da lì in poi la sua intensa attività solistica, cameristica e orchestrale lo ha portato a esibirsi con successo nelle più importanti sale europee e mondiali e a collaborare con le più grandi orchestre e direttori. Al contempo, il M° Taballione ha portato avanti la sua intensa attività di didatta, al Mozarteum ovviamente e attraverso le masterclass ospitate da conservatori italiani ed esteri.
 
L'ingresso al concerto è libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie