claudio
   Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Cultura
26 Settembre 2022

Visite: 1978

E' stata inaugurata ieri pomeriggio nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio la mostra  di pittura "La mia campagna", organizzata dall'associazione culturale no-profit "Labirinto dell'Immagine". L'autore dei ventuno quadri (olio su tela) in esposizione è Alberto Silvestri, fotografo lucchese, che negli ultimi anni ha dedicato la sua attenzione alla pittura con ottimi risultati, come è possibile vedere dai dipinti a tema paesaggistico riguardanti la campagna lucchese in mostra al Real Collegio. Silvestri ha frequentato anche corsi di perfezionamento presso lo studio dell'artista Antonio Vignocchi. "Faccio mie le parole del famoso pittore francese Henri Rousseau ovvero 'Niente mi rende così felice come osservare la natura e dipingere quello che vedo – ha dichiarato Silvestri all'inaugurazione – infatti mi piace riportare su tela con luci e colori quello che provo osservando la campagna". E' stato Pier Alessandro Fossati a presentare la mostra ricordando: "Grazie alle esperienze fotografiche di Silvestri, si può notare come nei quadri egli presti particolare cura nell'interpretare sulla tela gli effetti che la luce e le ombre determinano sugli elementi costitutivi del paesaggio. Coglie infatti con sensibilità le gradazioni e le sfumature, riproducendole armonicamente. Le pennellate appaiono sicure, a piccoli tratteggi, curate nei particolari".

Sono in esposizione i quadri realizzati da Silvestri tra il 2019 e il 2022 che raffigurano il territorio agreste, situato nella periferia di Lucca, dove Silvestri abita. I soggetti dei dipinti riguardano il fiume Serchio, i boschi, le radure, le rocce emergenti dal terreno collinare, le aree coltivate, gli scorci di ville e di rustici.

La mostra a ingresso libero e con entrata da via della Cavallerizza è visitabile tutti i giorni fino al 2 ottobre. Gli orari di sabato e di domenica sono dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, invece dal lunedì al venerdì le visite saranno previste solo nella fascia pomeridiana ovvero dalle 15.30 alle 19.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie