claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Aprile 2022

Visite: 932

All'interno del ciclo Incontri con le Eccellenze 2022, il 29 aprile, alle ore 17.30, nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni (Piazza San Martino, 7), il Presidente Prof. Giuliano Amato affronterà il tema "Condizioni per l'efficienza del ritorno dello Stato nell'economia (Art.41 costituzione)". L'incontro sarà ad ingresso libero, con green pass rafforzato e mascherina, secondo le normative vigenti.
 
Il 30 aprile, al mattino, nell'auditorium dell'ISI Fermi, grazie alla disponibilità del Preside, incontrerà circa 200 alunni dell'Isi Fermi – Giorgi di Lucca in presenza ed alcune scuole della Provincia in live streaming, grazie alla collaborazione dell'Ufficio Scolastico Territoriale.
 
E' necessaria la prenotazione, scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 0583-464062 (interno 1).
 
Nato a Torino il 13 maggio 1938, è stato nominato giudice costituzionale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 12 settembre 2013 (ha giurato il 18). Eletto Presidente il 29 gennaio 2022.
 
Professore emerito all'Istituto universitario europeo di Fiesole e alla Sapienza di Roma, è stato membro del Parlamento per 18 anni, Ministro dell'Interno, due volte Ministro del Tesoro e due volte Presidente del Consiglio. Ha anche presieduto la Commissione internazionale sui Balcani nel 2003-2005 ed è stato Vice Presidente della Convenzione sul futuro d'Europa nel 2002-2003.
 
Honorary Fellow dell'American Academy of Arts and Science e della Real Academia de Ciencias Morales y Politicas, è stato Presidente della Scuola Superiore S. Anna e dell'Istituto Treccani, nonché, dal 1994 al 1997, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust).
 
È Presidente onorario del Centro Studi Americani di Roma e Presidente della Consulta scientifica del Cortile dei Gentili.
 
E' direttore scientifico del quadrimestrale "Mercato, Concorrenza, Regole", edito da Il Mulino.
 
Numerosi i suoi scritti su antitrust, libertà individuali, forma di governo, integrazione europea e su vari temi politici. Si ricordano, in particolare: Economia, politica e istituzioni in Italia (Il Mulino,1976); Antitrust and the Bounds of Power (Hart Publishing, 1997), Il gusto della libertà. L'Italia e l'antitrust (Laterza, 1998); Noi in bilico. Inquietudini e speranze di un cittadino europeo (con F. Forquet) (Laterza,2005); Forme di Stato e forme di governo (Il Mulino,2006); Alfabeto Italiano (con P. Peluffo) (Università Bocconi Editore, 2011); Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant'anni (Il Mulino,2015); Corte costituzionale e Corti europee. Fra diversità nazionali e visione comune (con la collaborazione di B. Barbisan) (Il Mulino, 2016); Le identità nazionali nell'Unione Europea (Firenze University Press, 2018), L'europeismo di Altieri Spinelli, in A.Spinelli, Europeismo (Treccani 2019), Identità europea e identità nazionali, in Calendario Civile Europeo (Donzelli 2019), Ma cos'è successo alla democrazia, in Rivista di Scienze dell'educazione, 3, 2020, Dal governo Amato al governo Ciampi,in AA.VV., Carlo Azeglio Ciampi 1920-2020, (Edizioni della Normale,2021).
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie