claudio
   Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Ottobre 2023

Visite: 641

Altra bellissima esperienza della filarmonica Giacomo Puccini di Nozzano che ha partecipato alla scena conclusiva del secondo atto de "La Bohéme" nello splendido scenario del Teatro del Giglio.

La banda ufficiale del comune di Lucca, su richiesta della regista Cristina Mazzavillani Muti, è stata chiamata a collaborare con un cast d’eccezione composto anche dal direttore d'orchestra Nicola Paszkowski e dall’orchestra giovanile Luigi Cherubini.

La filarmonica Giacomo Puccini di Nozzano, nonché banda ufficiale del comune di Lucca, è stata regolarmente costituita il 18 febbraio 1899 e porta il nome di “Giacomo Puccini” in omaggio proprio al grande Maestro lucchese. Si conserva sempre una lettera che Giacomo Puccini scrisse al primo presidente della Filarmonica (nonché carissimo amico e compagno di battute di caccia), Odoardo Ricci, accogliendo con gratitudine la richiesta di chiamare l’Associazione con il proprio nome e augurando prosperità e sviluppo artistico alla stessa. Giacomo Puccini donò inoltre alla Banda di Nozzano Castello un labaro che ha accompagnato la Banda per molti anni.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie